Che tempo fa per il Ferragosto a Palermo?
Che tempo fa per il Ferragosto a Palermo?
Domenica 12: poco nuvoloso. Temperatura da 25°C a 31°C. Pressione atmosferica media: 1021 hPa, stazionaria.
Quanti gradi abbiamo avuto oggi a Palermo?
Meteo PALERMO ▷ Previsioni fino a 15 giorni
Ora | Tempo | Tperc |
---|---|---|
19 | sereno | 27° buona |
20 | sereno | 25° buona |
21 | sereno | 25° buona |
22 | sereno | 24° buona |
Quanto dura il caldo a Palermo?
Durerà dai 7 ai 10 giorni, e le prime regioni interessate saranno nuovamente quelle meridionali.
Che tempo fa a Pasqua e Pasquetta a Palermo?
Temperatura massima intorno ai +15/+16°C. La giornata di Pasqua vedrà invece un miglioramento: i cieli risulteranno quindi sereni o poco nuvolosi con un clima gradevole: le temperature massime saranno comprese tra +16°C e +17°C.
Che tempo fa il 15 agosto a Palermo?
Previsione oraria
Ora | Tempo previsto | Visibilità |
---|---|---|
14:00 | Sereno | 50.0 km Ottima! |
17:00 | Sereno | 50.0 km Ottima! |
20:00 | Sereno | 50.0 km Ottima! |
23:00 | Sereno | 50.0 km Ottima! |
Che tempo fa il 23 maggio a Palermo?
Soleggiato e caldo. Vento da Sud con intensità di 15 km/h. Raffiche fino a 17 km/h. Temperature minime comprese tra 11 e 16 °C e massime comprese tra 23 e 33 °C.
Quando si abbassano le temperature a Palermo?
Temperature medie annuali I mesi più caldi dell’anno a Palermo sono Luglio e Agosto, quando la media mensile delle temperature raggiunge i 29 °C, mentre nei mesi più freddi di Dicembre, Gennaio, Febbraio e Marzo il termometro scende mediamente fino a 11 °C.
Quando si abbassa la temperatura a Palermo?
Che tempo fa tutta la settimana in Sardegna?
Meteo SARDEGNA – Previsioni fino a 15 giorni
Città | Tempo | Vento (km/h) |
---|---|---|
Cagliari | sereno | S 5 / 13 debole |
Carbonia | sole e caldo | WNW 11 / 17 moderato |
Nuoro | sereno | NNE 11 / 22 moderato |
Olbia | poco nuvoloso | NNE 18 / 19 moderato |
Quando finisce l’estate e inizia l’autunno?
Nell’emisfero boreale, l’inizio dell’autunno è convenzionalmente individuato attorno al 23 settembre: al verificarsi dell’equinozio d’autunno. La fine della stagione corrisponde invece al 21 dicembre, quando avviene il solstizio invernale.