Come chiamare Regione Lombardia?
Come chiamare Regione Lombardia?
Regione Lombardia garantisce l’informazione al cittadino sui propri servizi attraverso i numeri 800.318.318, (gratuito da rete fissa) e 02 3232 3325 (a pagamento da rete mobile e dall’estero).
Come contattare Regione Lombardia per bollo auto?
chiamare il Call Center: 02-2332.7892, attivo dal lunedì al venerdì (festivi esclusi) dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00.
Come prenotare visita in Lombardia?
Regione Lombardia offre un servizio di contact center telefonico per la prenotazione di prestazioni sanitarie, accessibile chiamando l’800.638.638, numero verde gratuito da rete fissa, oppure lo 02.99.95.99 da rete mobile, a pagamento al costo previsto dal proprio piano tariffario.
Cosa succede se si perde l’impegnativa?
Va ricordato, come detto, che l’impegnativa urgente ha una durata di 48 ore. Quindi, se non si fa la prenotazione entro quel termine, si perde il carattere di urgenza. Lo stesso succede se l’assistito rifiuta di fare la visita o l’esame nelle strutture pubbliche che gli vengono proposte al momento della prenotazione.
Come contattare il Cup Sardegna?
il Call Center: attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18, sospeso nei giorni festivi, risponde al numero 070 474747 e al numero 1533 (solo chiamate da numeri fissi); gli sportelli Cup, nei quali è possibile prenotare esclusivamente di persona.
Come parlare con il Cup?
Chiamando da rete fissa il numero verde gratuito 800.098798 o da rete mobile 0721/1779301 (costi a carico dell’utente), oppure recandosi agli sportelli Cup già esistenti in ogni struttura sanitaria del territorio regionale.
Come prenotare una visita Regione Lombardia?
Può quindi essere necessario, in alternativa, contattare il Contact Center Regionale per le prenotazioni al numero gratuito 800.638.638 da rete fissa o al numero a pagamento 02/999599 da rete mobile (al costo del proprio piano tariffario).
Come prenotare una visita online Veneto?
Per attivare il sistema di prenotazione online è sufficiente collegarsi al sito internet www.ulss10.veneto.it e, nell’area dei link utili, cliccare su “ICUP: il CUP on-line”.