Articles

Dove portare la propria ragazza in Liguria?

Dove portare la propria ragazza in Liguria?

Boccadasse. 4.844. Quartieri.

  • Pista Ciclabile Area 24 – Sanremo. 2.355. Percorsi per ciclisti.
  • Parco Naturale Regionale di Porto Venere. 856. Parchi.
  • Cinque Terre Trails. 2.310.
  • Porto Maurizio. 460.
  • Galata Museo del Mare. 3.183.
  • Spiaggia Le Calandre. 228.
  • Passeggiata Anita Garibaldi a Nervi. 3

    Cosa fare di romantico in Liguria?

    I luoghi più romantici da visitare in Liguria

    • Ma quali sono i luoghi più romantici della Liguria da visitare in un viaggio di coppia?
    • LA PASSEGGIATA DEGLI INNAMORATI A IMPERIA.
    • ALASSIO.
    • MONTALTO LIGURE.
    • LA PASSEGGIATA DELL’ IMPERATRICE A SANREMO.
    • APRICALE.
    • LA CHIESETTA DI SANT’ AMPELIO.

    Dove passare un week end romantico in Liguria?

    Il Golfo dei Poeti e le Cinque Terre. Se hai in mente un weekend romantico in Liguria il Golfo di La Spezia e la costa delle Cinque Terre possono essere una destinazione davvero fantastica.

  • Il Tigullio.
  • Varazze e le Albisole.
  • Da Savona a Finale Ligure.
  • Alassio.
  • La Riviera dei Fiori.
  • Cosa vedere nella Riviera di Levante?

    Cosa vedere in Liguria lungo la Riviera di Levante

    • Camogli. Case colorate, persiane verdi e scorci sul porticciolo vivo di barchette di pescatori.
    • San Fruttuoso. Da Camogli è possibile raggiungere San Fruttuoso, uno dei luoghi più belli dell’intera Liguria.
    • Zoagli.
    • Rapallo.
    • Chiavari.
    • Sestri Levante.
    • Levanto.
    • Porto Venere.

    Dove festeggiare l’anniversario di matrimonio in Liguria?

    Idee di location per la festa di anniversario in Liguria

    • Grand Hotel Savoia. Genova (Liguria) 180. Nessun prezzo indicato.
    • Villa I Limoni. Alassio – Savona (Liguria) 200. Nessun prezzo indicato.
    • Relais Villa degli Aceri. Carcare – Savona (Liguria) 130. Da 400 € al giorno.

    Dove andare per rilassarsi in Liguria?

    Le 5 migliori SPA della Liguria – Le più belle, romantiche e…

    • PARK HOTEL ARGENTO. Share. Le 5 migliori SPA della Liguria – Photo credit: Park Hotel Argento.
    • EIGHT HOTEL PORTOFINO. Share.
    • GRAND HOTEL SAVOIA. Share.
    • ROYAL HOTEL SANREMO. Share.
    • BELMOND HOTEL SPLENDIDO. Share.

    Dove festeggiare l’anniversario in Liguria?

    Idee di location per la festa di anniversario in Liguria

    • Grand Hotel Savoia. Genova (Liguria) 180. Nessun prezzo indicato.
    • Casa Mia Club. Genova (Liguria) 250. Nessun prezzo indicato.
    • Relais Villa degli Aceri. Carcare – Savona (Liguria) 130. Da 400 € al giorno.

    Qual è il posto più bello della Liguria?

    Liguria: i più bei borghi sul mare

    • LAIGUEGLIA (SV)
    • VARIGOTTI (SV)
    • NOLI (SV)
    • BOCCADASSE (GE)
    • CAMOGLI (GE)
    • SESTRI LEVANTE (GE)
    • TELLARO (SP)
    • PORTOVENERE (SP) Visitare Portovenere in un giorno di sole e cielo blu è un’esperienza che lascia il segno.

    Dove andare in Liguria per giovani?

    Per quanto riguarda i giovani, la Liguria in generale non è tra le mete più gettonate per la movida, ma ci sono località che offrono anche divertimento serale e qualche locale, come Alassio sulla Riviera di Ponente e Sestri Levante, a Levante.

    Cosa vedere nell’entroterra ligure di Levante?

    La Riviera Spezzina da Deiva Marina a Levanto: Da vedere a Deiva Marina le due torri Saracene dell’anno 1.000, a Framura il piccolo centro storico, la Torre di Costa, a Bonassola la Madonnina della Punta, a Levanto la chiesa di S. Andrea. Da visitare su sentieri, strada, treno e d’estate in battello.

    Dove andare nella Liguria di Ponente?

    La riviera ligure di levante

    • Sestri Levante (Genova) – Veduta.
    • Rapallo (Genova) – Veduta.
    • Portofino (Genova) – Veduta.
    • Lerici (La Spezia) – Veduta.
    • Camogli (Genova) – Veduta | Foto di Luisa Fumi.
    • Santa Margherita Ligure – Veduta.
    • Nervi – Veduta dal porto.
    • Cinque Terre – Veduta di Manarola.

    Dove andare in Liguria ad ottobre?

    Dove andare in Liguria nel mese di ottobre, tra i paesaggi più interessanti della regione e tra le città storiche da esplorare.

    • Genova.
    • Cinque Terre.
    • Portofino.
    • Savona.