Come spiegare le frazioni equivalenti ai bambini?
Come spiegare le frazioni equivalenti ai bambini?
Due frazioni si dicono equivalenti se il prodotto del numeratore della prima per il denominatore della seconda è uguale al prodotto del denominatore della prima per il numeratore della seconda. I due prodotti non sono uguali, quindi le frazioni 3/5 e 2/3 non sono equivalenti.
Come si fa a trovare una frazione equivalente?
A partire da una frazione possiamo trovarne una equivalente moltiplicando o dividendo sia il numeratore sia il denominatore per uno stesso numero. Due frazioni equivalenti hanno lo stesso valore. Esempio: 53 è equivalente a 106. Basta moltiplicare sopra e sotto per 2!
Qual è la frazione equivalente di 3 4?
Tabella di conversione di frazioni e decimali
Frazione | Frazioni equivalenti | Decimale |
---|---|---|
2/3 | 4/6 | 0,666 |
1/4 | 2/8 | 0,25 |
3/4 | 6/8 | 0,75 |
1/5 | 2/10 | 0,2 |
Qual è la frazione equivalente di 3 ottavi?
Risposta: Una frazione che equivale a 38 is 616.
Qual è la frazione equivalente di 2 3?
Quindi, la frazione equivalente di 2/3 avente come denominatore 21 è 14/21. per TRASFORMARE una frazione ridotta ai minimi termini in un’altra EQUIVALENTE e avente un DATO DENOMINATORE è necessario che quest’ultimo sia MULTIPLO di quello della frazione data.
Quali sono le frazioni equivalenti a un mezzo?
Allora possiamo dire che le frazioni tre sesti e un mezzo sono equivalenti perchè rappresentano la stessa quantità.
Quali sono le frazioni equivalenti a 2 6?
1/3 = 2/6 = 3/9 = . . . . .
Qual è la frazione equivalente di 1 3?
Se ora ti dicessi: considera le frazioni equivalenti: 1/3 = 2/6 = 3/9 = . . . . . cosa metteresti al posto dei puntini?
Qual è l’equivalente di due terzi?
21 : 3 = 7. Quindi, la frazione equivalente di 2/3 avente come denominatore 21 è 14/21.
Qual è la frazione equivalente di 2 ottavi?
Abbiamo ottenuto la frazione due ottavi che è equivalente alla frazione un quarto. Partendo da due ottavi, possiamo ottenere altre frazioni equivalenti. Per esempio possiamo moltiplicare numeratore (2) e denominatore (8) per 3.
Qual è la frazione equivalente a due terzi?
Come si trova la frazione complementare?
Due frazioni complementari sono due frazioni la cui somma restituisce il numero 1. – se la loro somma è 1 allora siamo in presenza di due frazioni complementari; – se la loro somma è diversa da 1 ne consegue che le due frazioni non sono complementari.
Come si calcola una frazione equivalente per lo stesso numero?
Come vedi la calcolatrice restituisce lo stesso risultato, questo vuol dire che le due frazioni sono equivalenti. Possiamo adesso enunciare la regola generale. “Per ottenere una frazione equivalente a un’altra frazione, si devono moltiplicare, o dividere, il numeratore e il denominatore della frazione di partenza per lo stesso numero
Come ottenere delle frazioni equivalenti?
Per ottenere delle frazioni equivalenti, devi moltiplicare quella di origine per una frazione che sia pari a 1 (2/2, 3/3 e di seguito). La sottrazione e la somma non hanno questa stessa proprietà. Pubblicità
Come moltiplicare le frazioni equivalenti?
Ogni frazione ha un numero infinito di frazioni equivalenti. Puoi moltiplicare il numeratore e il denominatore per qualunque numero intero, non importa quanto grande o piccolo, per ottenere delle frazioni equivalenti. 2 Dividi il numeratore e il denominatore di una frazione per lo stesso numero per ottenere una frazione equivalente.
Quali sono le frazioni 2/4 e 4/8?
Quindi le frazioni 1/2 e 2/4 sono equivalenti. Vediamo l’altro esempio, con 2/4 e 4/8 (moltiplichiamo sempre il numeratore della prima frazione per il denominatore della seconda, e poi l’inverso, denominatore della prima per numeratore della seconda): 2 x 8 = 16 4 x 4 = 16