Users' questions

Come si calcola la 14?

Come si calcola la 14?

Di norma la maturazione decorre dal 1º luglio al 30 giugno dell’anno successivo. La quattordicesima corrisponde in media ad 1/12 della retribuzione lorda annuale e si calcola sui mesi di lavoro svolti, sulla base dello stipendio dal 1° luglio precedente al 30 giugno dell’anno in corso.

Come si calcola la 13 e 14?

Come per la tredicesima, quindi, si procede ad un banale calcolo matematico: Stipendio lordo mensile x numero di mesi lavorati / 12 mesi = Quattordicesima. Anche in questo caso, concorrono alla maturazione della gratifica le assenze per malattia, infortunio, congedo matrimoniale, festività e permessi.

Chi lavora in banca ha la quattordicesima?

La quattordicesima sarà pagata il 1° luglio 2021, primo giorno bancabile del mese, per chi invece riscuote la pensione in banca.

Come si calcola la quattordicesima in cassa integrazione?

nel caso della cassa integrazione a orario ridotto invece, la tredicesima, o anche la quattordicesima, verrà doppiamente calcolata (due quote) per il calcolo finale sulle ore lavorate (a carico del datore di lavoro), e nell’indennità dell’INPS per la parte delle ore non lavorate.

Quanto è la quattordicesima rispetto allo stipendio?

La quattordicesima rappresenta un’ulteriore mensilità di retribuzione, con maturazione in ciascun mese di rapporto. Se la retribuzione mensile di luglio 2020 è stata pari ad euro 2.100,00 la quota di quattordicesima sarà 2.100,00 / 12 = 175,00 euro.

Che reddito bisogna avere per avere la quattordicesima?

La quattordicesima 2021 spetta ai pensionati che rispettano i seguenti requisiti: almeno 64 anni di età; reddito complessivo individuale tra 1,5 e 2 volte il trattamento minimo annuo del Fondo pensioni lavoratori dipendenti, ovvero fino a 13.405,08 euro nel 2021.

Come si fa il calcolo della tredicesima?

Importo tredicesima Per i neo-assunti o per lavoratori di breve durata si prende come base di calcolo quanto versato nell’anno solare anche se inferiore a 12 mensilità. Ad esempio, per un rapporto di lavoro durato 7 mesi con retribuzione mensile di 1.100 euro, il calcolo è: 1.100 * 7 : 12 = 642 euro.

Quali categorie di lavoratori hanno diritto alla quattordicesima?

Tredicesima e quattordicesima: chi le recepisce

  • Settore alimentare industriale;
  • Logistica, trasporto merci;
  • Aziende di pulizia;
  • Settore terziario e del commercio;
  • Turismo.

Quali sono i contratti che prevedono la quattordicesima?

Le mensilità aggiuntive vengono erogate non nei singoli mesi dell’anno ma in un’unica soluzione alle scadenze previste dal CCNL. Ad esempio, il contratto collettivo Terziario e commercio – Confcommercio prevede l’erogazione della quattordicesima (pari ad una mensilità di retribuzione) il 1º luglio di ogni anno.

Chi è in cassa integrazione matura la quattordicesima?

Nel caso di cassa integrazione con riduzione dell’orario di lavoro, con l’orario ridotto, il lavoratore matura due quote di quattordicesima. La prima corrisponde alle ore prestate o riferite a assenze tutelate.

Chi paga la quattordicesima durante la cassa integrazione?

Lavoratori in cassa integrazione covid In questo caso la quattordicesima e la tredicesima, per i mesi di CIG (a zero ore), sarà pagata, direttamente con l’erogazione dell’integrazione salariale, da parte del’Inps.