Guidelines

Come partecipare alla Maratona delle Dolomiti?

Come partecipare alla Maratona delle Dolomiti?

Le iscrizioni vanno fatte solo ed esclusivamente on-line attraverso il sito Internet www.maratona.it con la possibilità di pagamento tramite carta di credito, versamento bancario o altre modalità in base al Paese.

Quando c’è la Maratona delle Dolomiti?

4 luglio
04/07/2021 La Maratona dles Dolomites (Maratona delle Dolomiti) è una maratona cicloamatoriale che si svolge in Alto Adige, Trentino e Belluno annualmente fin dal 1987, nel 2021 si terrà il 4 luglio. Nella prima maratona parteciparono in 166 ciclisti.

Chi ha vinto la Maratona delle Dolomiti 2021?

Individuale

Anno Percorso Vincitori
2021 138 km Cini Fabio (Ita)
Maltha Martha (Ned)
2020 Edizione annullata causa Covid-19
2019 138 km Elettrico Tommaso (Ita)

Dove vedere la Maratona delle Dolomiti?

La diretta TV su Rai 2 Anche quest’anno la Maratona dles Dolomites – Enel sarà trasmessa in diretta TV su RAI 2 dalle ore 06.15 alle ore 12.00.

Quanto costa iscriversi alla Maratona delle Dolomiti?

In caso di disdetta pervenuta in sede entro il 01 giugno 2021 la sola quota di partecipazione (140,00 €) sarà considerata valida per l’iscrizione all’edizione del 2022. L’iscrizione tenuta valida per l’anno successivo è nominale e non cedibile a terzi e vale solo per l’anno successivo alla rinuncia.

Qual è il passo più alto della Maratona dles Dolomites?

Passo Giau
Passo Giau (2.236 m) Dislivello accumulato: 922 m.

Dove vedere la Maratona delle Dolomiti 2021?

Diretta TV su Rai2 Anche quest’anno la Maratona dles Dolomites – Enel andrà in diretta su RAI 2 dalle ore 06.15 alle ore 12.00.

Quanti sono i partecipanti alla Maratona delle Dolomiti?

4 Percorsi: Ai partecipanti tra i 71 (settantuno) e i 79 (settantanove) anni di età ed ai ciclosportivi in possesso di certificato di idoneità alla pratica agonistica per il ciclismo (non sono validi certificati per altre tipologie di sport quali triathlon, duathlon, atletica leggera, ecc.)

Quando si è svolta la prima Maratona dles Dolomites?

12 luglio del 1997
La prima Maratona dles Dolomites si corre il 12 luglio del 1997. Si festeggiano così i dieci anni di vita della Società Ciclistica Alta Badia-Raiffeisen.

Come funziona la maratona?

Si svolge generalemnte su strada; la distanza esatta da percorrere prevista dal regolamento è di 42,195 km. La partenza e l’arrivo dei concorrenti possono avvenire all’interno di uno stadio, e sono contrassegnati da una linea bianca larga 5 cm.

Dove è nata la maratona?

L’origine della maratona è legata alla storia della battaglia di Maratona: secondo la tradizione, nel 490 a.C. l’esercito persiano, sbarcato sulla costa greca per una spedizione contro Atene, si attestò a Maratona. Gli Ateniesi mandarono il messaggero Fidippide a chiedere aiuto a Sparta.

Chi organizza la Maratona delle Dolomiti?

Si festeggiano così i dieci anni di vita della Società Ciclistica Alta Badia-Raiffeisen. Il percorso è unico e si snoda su sette passi dolomitici: Gardena, Sella, Fedaia, Duran, Forcella Staulanza, Falzarego e Valparola per complessivi 175 chilometri.