Quanto costa la cavigliera Bivalva?
Quanto costa la cavigliera Bivalva?
Confronta 244 offerte per Gibaud Cavigliera Bivalva a partire da 32,90 € DR. GIBAUD ORTHO JUNIOR STABIGIB CAVIGLIERA BIVALVA Articolo n. 0628 È un dispositivo medico CE Indicazioni Distorsioni di caviglia gravi o di media gravità.
Cosa vuol dire cavigliera Bivalva?
La cavigliera bivalva AirLoc di Bauerfeind, azienda specializzata nella produzione di tutori ortopedici, è un tutore bivalva per caviglia indicato per distorsioni importanti della caviglia.
Come indossare la cavigliera Bivalva?
Come si indossa Posizionare le valve su entrambi i lati della caviglia, in modo che i malleoli siano coperti. Per maggior comodità si consiglia di mantenere le fibbie sul lato esterno della gamba. Stringere la cinghia inferiore. Infilare il piede su cui è indossata la cavigliera in una calzatura comoda e stabile.
Quanto va tenuto il tutore alla caviglia?
Quanto tempo va portato Generalmente, per un trauma di media entità, il tutore alla caviglia va portato per 15 giorni, ma è comunque importante individuare il periodo di tempo adatto poiché, come anticipato, è importante non prolungare – quando non necessario – l’utilizzo del tutore.
Come indossare una cavigliera Bivalva?
Cosa vuol dire Bivalva?
[comp. di bi- e valva]. – In zoologia, che ha due valve: conchiglia bivalve. In botanica, detto di frutto composto di due valve, come per es. alcune capsule e le silique.
Quando usare cavigliera Bivalva?
L’ortesi nota come tutore caviglia bivalva (o bivalve) viene utilizzata in caso di:
- Distorsioni tibiotarsiche;
- Instabilità cronica dell’articolazione tibio-tarsica;
- Terapia post-operatoria di lesione (II e III grado) dei legamenti dell’articolazione tibio-tarsica.
Quanto tempo si tiene il tutore?
Per quanto tempo bisogna tenere il tutore a 8? Generalmente l’ortopedico consiglia di tenere 4 settimane questo tutore.
Quanto va tenuto il tutore?
Questo tutore dev’essere indossato nei primi 30/40 giorni dopo l’operazione, 24 ore al giorno, quindi è importante che sia comodo per il paziente.
Cosa significa lamellibranchi?
– Classe di molluschi, detti anche lamellibranchi, acefali, pelecipodi, molto ricca di specie, tutte acquatiche, per lo più marine: hanno corpo compresso, ricoperto dal mantello, piede tipicamente (ma non sempre) simile a una scure e capo non differenziato; sono caratterizzati da una conchiglia costituita da due valve.
Cosa sono i molluschi Vivaldi?
I Molluschi Bivalvi o Lamellibranchi sono cozze, vongole, telline e ostriche; come dice la parola stessa hanno una conchiglia costituita da due valve, incernierate, e branchie a lamelle.
Quando usare la cavigliera elastica?
La cavigliera in materiale elastico, invece, è utile in caso di distorsioni lievi: si tratta di un manicotto elastico che aderisce alla caviglia e la comprime, ma non fornisce un effettivo sostegno strutturale. Spesso in pronto soccorso si consiglia ai pazienti di indossare una cavigliera per 10-15 giorni.