Useful tips

Come iscriversi al concorso per docenti?

Come iscriversi al concorso per docenti?

L’aspirante docente deve presentare obbligatoriamente domanda online attraverso l’applicazione Piattaforma Concorsi e Procedure selettive. A tale piattaforma si accede con le credenziali SPID o, in alternativa, con un’utenza valida per l’accesso all’area riservata del Ministero e abilitata a Istanze OnLine.

Quando si svolgeranno le prove del concorso ordinario?

Potrebbero essere calendarizzate per ottobre-novembre con risultati valutati subito automaticamente dal sistema per velocizzare i tempi di avvio delle prove orali; orali che potrebbero iniziare prima di Natale o all’inizio del 2022 per concludersi intorno ad aprile.

Quali sono i titoli valutabili per il concorso a cattedra?

Diploma di laurea di vecchio ordinamento, laurea specialistica, laurea magistrale, diploma accademico di vecchio ordinamento o diploma accademico di secondo livello che costituisce titolo di accesso alla specifica classe di concorso; abilitazione specifica o titolo di abilitazione specifico conseguito all’estero …

Quando è previsto il concorso docenti 2020?

Come annunciato ai Sindacati, le prove prenderanno il via da giovedì 22 ottobre per concludersi nella metà del mese di novembre. I posti a bando sono 32mila.

Quando ci sarà il prossimo concorso per la scuola?

Il concorso scuola si svolgerà nel 2019, nel 2020, nel 2021, nel 2022 e nel 2023. Il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca ha in programma l’inserimento di ben 100Mila Insegnanti entro i prossimi anni scolastici, sia nei posti classici che in quelli di sostegno.

Come iscriversi al concorso straordinario scuola 2020?

Anche per iscriversi a questo bando di concorso, i candidati devono presentare domanda online. Il portale di riferimento è l’applicazione Piattaforma Concorsi e Procedure selettive, cui si accede con le credenziali SPID o con un’utenza valida per l’accesso all’area riservata del Ministero e abilitata a Istanze OnLine.

Quando concorso ordinario 2021?

Previsto dal Decreto Sostegni bis per i posti che rimarranno vacanti dopo le immissioni in ruolo (fase ordinaria e straordinaria da GPS) per l’anno scolastico 2021/22. Il concorso dovrà essere avviato entro il 31 dicembre 2021.

Come viene valutato il servizio nel concorso ordinario?

Non c’è un limite ai servizi da dichiarare, valgono anche quelli di anni pregressi. Per ciascun anno di servizio svolto è attribuito 0,5 punti. Il massimo punteggio conseguibile con tutti gli altri titoli valutabili è di 20 punti.

Cosa si intende per ulteriore abilitazione per la specifica classe di concorso?

Ulteriore abilitazione 1.1. recita: “Ulteriore abilitazione sullo specifico posto per la specifica classe di concorso, anche ricompresa nell’ambito disciplinare verticale per cui si procede alla valutazione”. Analoga dicitura è prevista per gli ITP al punto B.

Cosa succede a chi non vince il concorso?

I partecipanti ad una procedura concorsuale, che non superano le prove della medesima, dunque, non potranno partecipare al concorso successivo per la stessa classe di concorso/posto, relativamente alla quale non sono riusciti a superare le prove.

Come compilare la domanda per il concorso straordinario scuola?

Per compilare la domanda per il concorso straordinario ruolo per la secondaria è necessario accedere alla Piattaforma Concorsi e Procedure Selettive (disponibile a questo indirizzo).