Come si fa a vedere i ritardi dei treni?
Come si fa a vedere i ritardi dei treni?
Se devi viaggiare con Trenitalia puoi controllare lo stato di circolazione del tuo treno sul sito ViaggiaTreno disponibile su PC e Smartphone. Per sapere se il treno è in orario o in ritardo hai due opzioni: Inserire il numero del treno nella sezione “Treno-Stazione” in alto a sinistra.
Come faccio a sapere da che binario parte il mio treno?
Fortunatamente ho trovato l’app Trenotify. Quest’app consente di creare una lista di treni per numero o per stazione di partenza e percorrenza. Ogni treno salvato mostra con una grafica chiara se c’è un ritardo e in quale binario arriverà.
Come funziona l’offerta 2×1 di Trenitalia?
Con l’offerta Speciale 2×1 il sabato parti in 2 pagando un solo biglietto Base! L’offerta è valida su tutti i treni nazionali nei livelli di servizio Business, Premium e Standard e in 1^ in 2^ classe. Dalla 2×1 sono esclusi i treni regionali, il livello di servizio Executive e i servizi cuccette, VL ed Excelsior.
Come risparmiare sui biglietti del treno?
Il primo fattore per risparmiare è acquistare con buon anticipo il biglietto (leggi qui quanto tempo prima puoi prenotare). Prenotando prima si possono ottenere le tariffe scontate di Trenitalia chiamate Super Economy ed Economy o quelle di Italo: Low Cost ed Economy.
Come funzionano i treni regionali?
I treni regionali sono una categoria di servizio che identifica i treni che servono all’interno di una medesima regione o, talvolta, a cavallo tra regioni vicine. Vengono solitamente individuati dalla siglia R o REG e raggiungono mediamente una velocità massima di 100 km/h.
Come si fa a sapere che treno prendere?
Prima di andare in stazione dovrete fare un’analisi piccola nel sito delle Ferrovie, in quanto in questo modo potrebbe essere un ottimo inizio per non avere degli errori. Inserite quindi i dati che vi interessano insieme agli orari e fermate, ed individuate il binario e treno da dove deve partire.