Come fare la traslazione di una retta?
Come fare la traslazione di una retta?
Da un punto di vista pratico, per ottenere la traslazione di una figura piana basta traslare i suoi elementi principali, quali possono essere i suoi vertici, i suoi lati o alcuni suoi punti. – la traslazione di un segmento si ottiene traslando i suoi due estremi e tracciando il nuovo segmento che li unisce.
Cosa sono i vettori di traslazione?
Informalmente, una traslazione è un movimento rigido che “sposta” tutti i punti di uno stesso tratto, nella stessa direzione e nello stesso verso. Dal punto di vista formale, la traslazione è definita come la trasformazione che, fissato un vettore v, associa a ogni punto P il punto P’ = P + v.
Come calcolare la traslazione?
Traslazione sulla funzione
- traslazione orizzontale verso destra: y = f ( x – a ) ,
- traslazione orizzontale verso sinistra: y = f ( x + a ) .
- traslazione verticale verso l’alto: y = f ( x ) + b ,
- traslazione verticale verso il basso: y = f ( x ) – b .
Come trovare le componenti di un vettore di traslazione?
Si noti che una traslazione è determinata quando si conosce il corrispondente P’ di un punto P del piano. Infatti, in tal caso, si conosce il vettore v = PP’ → che determina la traslazione.
Cos’è la traslazione scuola primaria?
Si parla di traslazione quando un oggetto o una figura si sposta da un punto all’altro e tutti i suoi punti si muovono nella stessa direzione che è quella indicata da una freccia detta vettore. …
Come spiegare la traslazione nella scuola primaria?
Abbiamo fatto uno spostamento di tutti i punti della figura con la stessa direzione, verso e lunghezza. Questo spostamento si chiama traslazione. La figura che si ottiene dopo la traslazione è congruente alla figura iniziale. Ogni traslazione è indicata da un vettore.
Che cosa significa la traslazione?
di transferre «trasferire»]. – L’azione e l’operazione di trasferire o di spostare da un luogo o da un ente a un altro, e il fatto di venire così trasferito o spostato.
Che cosa è la traslazione di una figura?
Traslare una figura geometrica (piana o solida) vuol dire spostare tutti i punti della figura di una distanza fissa e tutti nella stessa direzione. Nella figura B), invece, il righello non è stato solo spostato verso destra, ma è stato anche ruotato in senso orario.
A cosa serve la traslazione?
La traslazione nel piano è un’operazione utile in geometria analitica per spostare curve come rette e coniche: questo viene fatto modificando le equazioni che le descrivono.
Cosa sono le traslazioni e rotazioni?
Una rotazione è una trasformazione dello spazio che mantiene inalterata la distanza dei punti tra loro (come la traslazione) e anche la distanza di tutti i punti da una retta, detta asse di rotazione.
Come spiegare la traslazione scuola primaria?
La traslazione Quando un oggetto si sposta da un punto all’altro e tutti i suoi punti si muovono lungo la stessa direzione compie una traslazione, indicata dalla freccia, detta vettore. Questo spostamento può avvenire in linea orizzontale, verticale, obliqua.
Cosa sono le traslazioni scuola primaria?