Other

Cosa sono i mutui subprime?

Cosa sono i mutui subprime?

I mutui subprime sono finanziamenti erogati a una fascia di clientela ad alto rischio di insolvenza. Sono prestiti presenti perlopiù nell’offerta di istituti bancari statunitensi.

Come funziona una cartolarizzazione?

Cos’è e come funziona una cartolarizzazione Queste società finanziarie versano alla banca la liquidità corrispondente al valore del mutuo ed emette a garanzia dei titoli obbligazionari riferiti al mutuo stesso. Con questa operazione i crediti vengono trasformati in carta (di qui il termine cartolarizzazione).

Perché le banche stipulano tanti mutui subprime?

Un modo per le banche di liberare e rendere più leggero il proprio bilancio, trasferendo il rischio d’insolvenza, derivante da detti mutui, ad altri soggetti e, a sua volta, un modo per recuperare liquidità da subito e poterla poi riutilizzare nella concessione di ulteriori prestiti.

Perché le banche cartolarizzano i mutui?

In sintesi possiamo dire che le banche attraverso la cartolarizzazione dei crediti riescono ad avere maggiore liquidità cedendo il rischio di investitori terzi. II titoli cartolarizzati prevedono delle scadenze e dei tassi interesse. La cartolarizzazione è regolata per legge.

Come funzionano i mutui in America?

Negli Stati Uniti d’America il mutuo viene definite “subprime” in base ad un punteggio di credito con cui vengono classificati i debitori. La scala va da 300 a 850 punti; chi ha un punteggio di credito inferiore a 620 è definito debitore subprime.

Cosa si intende per cartolarizzazione?

cartolarizzazione Pratica finanziaria (nota nei mercati internazionali con il termine di securitization) di aggregazione di differenti tipi di attività reali o di crediti, nonché altre attività finanziarie non negoziabili, ma suscettibili di generare flussi di cassa pluriennali, e della loro successiva rivendita a vari …

Come funzionano le società veicolo?

“società veicolo”. È la società specializzata che in un’operazione di securitization si rende cessionaria di gruppi di crediti omogenei che deve destinare in via esclusiva al servizio di titoli che essa stessa (o un altro soggetto) emette per finanziare l’operazione negoziandoli sul mercato.

A cosa è dovuta la crisi del 2008?

Una delle maggiori crisi della Storia, ancora fa sentire i suoi effetti su molte economie mondiali: è la crisi del 2008, nota anche come Grande Recessione. Partita dagli Stati Uniti, è stata causata dal crollo dei mutui subprime.

Per quale motivo viene utilizzato il termine subprime per indicare la crisi finanziaria scoppiata alla fine del 2006 negli Stati Uniti?

Prende il nome dai cosiddetti subprime, prestiti ad alto rischio finanziario da parte degli istituti di credito in favore di clienti a forte rischio debitorio (insolvenza), considerati da molti analisti come fenomeni di eccessiva speculazione finanziaria. …

Cosa vuol dire cartolarizzare un credito?

La cartolarizzazione è una tecnica finanziaria, regolata e regolamentata per legge, che consiste nella vendita dei crediti vantati dalla banca, come appunto i mutui, a una società chiamata ‘società veicolo’ (in inglese SPV, special purpose vehicle).

Cosa sono le società di cartolarizzazione?

La società di cartolarizzazione è quindi il tramite attraverso il quale si attua la cessione di crediti dal cedente ai portatori dei titoli. La cartolarizzazione è una cessione pro soluto, cioè non vi è garanzia della solvenza del debitore ceduto e i rischi gravano sui portatori dei titoli.

Cosa è la bolla immobiliare?

Nel mercato immobiliare questa situazione si verifica quando in una determinata area o regione la domanda di beni immobiliari inizia a salire facendo aumentare il prezzo. Durante una bolla immobiliare il valore a cui l’immobile viene venduto non corrisponde così al suo valore reale.

https://www.youtube.com/watch?v=6Mv0rGfyxfY