Quanto si guadagna con un part time di 20 ore?
Quanto si guadagna con un part time di 20 ore?
La retribuzione lorda minima è stabilita dai vari CCNL ed è la stessa prevista per i normali contratti full time: se per chi lavora 40 ore è revista una paga lorda di 1.500 euro, per i contratti part time da 20 ore lo stipendio minimo lordo deve essere di 750 euro.
Quante sono le ore minime per un part time?
16 ore
Esistono tre diversi tipi di part-time: orizzontale, verticale e misto e sono soggetti a regole e differenze. Le ore di lavoro minime, per un part-time, equivalgono a 16 ore a settimana, anche se le tipologie più diffuse sono da 20 o 30 ore settimanali.
Quanto si guadagna alla Lidl part time?
La base è 783 euro, con straordinari e domeniche arrivi anche a 1000 e più.
Quante ore di lavoro prevede un contratto part time?
Sono contratti part-time orizzontali quelli in cui il lavoratore si reca sul posto di lavoro tutti i giorni, ma per 4 o 5 ore, rispetto – ad esempio – a un contratto full-time di 8 ore. Part-time verticale: il lavoratore svolge un orario full-time, ma solo alcuni giorni della settimana.
Quanto guadagna uno studente part time?
Lo stipendio medio per part time studenti in Italia è 6 000 € all’anno o 3.08 € all’ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di 6 000 € all’anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a 14 100 € all’anno.
Come si calcola lo stipendio part time?
Calcolo: 20 / 40 = 0,5 * 100 = 50 (percentuale del part-time).
Quanto guadagna un part time 25 ore?
Paga base euro 1.263,15; Contingenza euro 527,90; Terzo elemento euro 11,36 (variabile in base alla provincia di lavoro ipotizziamo sia Milano).
Quanto si guadagna lavorando alla Lidl?
Quando guadagna un/una Commesso/a che lavora per Lidl in Italia? Gli stipendi medi mensili per Commesso/a presso Lidl – Italia sono circa €1.386, ovvero 91% al di sopra della media nazionale.
Che giorno del mese paga Lidl?
Lidl: +135% paga domenica.
Quanto guadagna un OSS part time?
Stipendio Operatore Socio Sanitario – Variazioni
Professione | Stipendio | Variazione |
---|---|---|
OSS in Casa di Riposo | 1.300 €/mese | +8% |
OSS in Ospedale | 1.220 €/mese | +2% |
OSS in Cooperativa Sociale | 960 €/mese | -20% |
OSS Part Time | 720 €/mese | -40% |
Quanto guadagna un farmacista dipendente part time?
Così, per esempio, chi svolge un part time da 24 ore settimanali in una farmacia privata urbana percepisce circa 900 euro, per un part time da 20 ore è previsto uno stipendio di 800 euro circa mensili, che scendono a 700 circa per un part time da 16 ore, fino ad arrivare a circa 550 euro per un part time da 12 ore in …
Quanto costa lo stipendio di chi lavora part time?
Lo stipendio di chi lavora part time inoltre, prevede gli stessi diritti di chi lavora full time. Esempio. Se nel full time di 40 ore è prevista una retribuzione minima di 1.300 euro lorde mensili, nel part time da 20 la retribuzione minima è di 650 euro mensili.
Qual è la durata del contratto part time?
Durata. Il contratto part time può essere a tempo determinato quando prevede una specifica scadenza, oppure a tempo indeterminato quando non è prevista alcuna scadenza. Tale caratteristica deve essere sempre specificata nel contratto.
Qual è la retribuzione del lavoratore part time?
Per esempio, la retribuzione di un contratto part time con 30 ore settimanali sarà in relazione al salario stabilito dal CCNL di riferimento moltiplicato per il numero di ore lavorate. Il lavoratore part time ha, dunque, diritto alla stessa retribuzione oraria del lavoratore full time ma gli importi di trattamento come malattie, infortunio e
Come prevede il contratto di assunzione part time?
Il contratto di assunzione part time può prevedere la modifica dell’orario di lavoro o persino l’aumento delle ore lavorative, per esigenze aziendali, tramite le cosiddette clausole elastiche e flessibili. Il CCNL di riferimento disciplina queste clausole.