Articles

Come si trasmettono le ist?

Come si trasmettono le ist?

La trasmissione avviene attraverso i rapporti sessuali e non solo. Gli agenti responsabili delle IST si trasmettono attraverso qualsiasi tipo di rapporto sessuale (vaginale, anale, orale) per contatto con i liquidi organici infetti (sperma, secrezioni vaginali, sangue, saliva).

Come si trasmettono le malattie con il sangue?

Esistono malattie infettive che possono essere trasmesse mediante la trasfusione di sangue, quali epatite B, epatite C, infezioni da HIV e sifilide. Queste infezioni si contraggono prevalentemente tramite rapporti sessuali, ma anche attraverso tatuaggi, piercing, scambi di siringhe infette, ecc.

Come si trasmettono gli agenti delle malattie infettive virus funghi batteri ecc a trasmissione sessuale?

con il contatto diretto della pelle nella zona genitale, delle mucose genitali, anali e della bocca.

Quali sono gli agenti patogeni portatori di infezioni e malattie a trasmissione sessuale?

“Le infezioni sessualmente trasmesse – prosegue il Dott. Garbelli – sono causate da microrganismi patogeni quali virus, batteri, protozoi e parassiti. Quelle dovute a batteri sono la clamidia, la gonorrea e la sifilide. Quella dovuta da un protozoo è la tricomoniasi.

Quali malattie si trasmettono con il bacio?

Malattie trasmissibili con un bacio

  • mononucleosi infettiva (epstein barr virus);
  • meningite;
  • herpes simplex;
  • citomegalovirus;
  • gengivite;
  • faringite steptococcica.

Come prevenire MST?

Come prevenire le malattie sessualmente trasmissibili?

  1. Astensione dall’attività sessuale “a rischio” (evitare rapporti sessuali occasionali, utilizzare in modo corretto il preservativo).
  2. Vaccinazioni: per prevenire l’infezione da Papillomavirus umano (Hpv), da epatite A e da epatite B è possibile vaccinarsi.

Come si cura il tumore nel sangue?

Fino ad oggi, e negli ultimi 40 anni, la cura principale è stata la chemioterapia, più recentemente associata a terapia con anticorpi monoclonali. Oggi invece si aprono nuovi scenari grazie all’attività di ricerca.

Quali sono le gravi malattie del sangue?

Leucemie Acute. La leucemia è un tumore delle cellule del sangue.

  • Sindromi Mielodisplastiche.
  • Neoplasie Mieloproliferative Croniche.
  • Leucemie Mieloide Cronica.
  • Sindromi Linfoproliferative Croniche.
  • Anemie e Piastrinopenie.
  • Emostasi e Trombosi.
  • Qualità della Vita.
  • Quali sono gli agenti infettivi?

    Definizione di malattia infettiva La malattie infettive sono causate da microrganismi viventi batteri, virus miceti protozoi, in grado di penetrare nell’organismo e causare lo stato patologico. Tali agenti sono altamente specifici per ogni determinata malattia.

    Cosa si rischia con un rapporto orale?

    Molte sono quelle trasmissibili con il sesso orale. Le più comuni certamente sono Herpes simplex, Sifilide e Gonorrea. Ma sebbene meno frequenti anche malattie come la Clamidia, l’HIV, varie forme di Epatiti (A B C) possono essere trasmesse.

    Quali malattie si trasmettono per via aerea?

    Sono molte le malattie che possono essere trasmesse per via aerea: l’influenza ed altre infezioni virali quali la parotite e la rosolia, le meningiti, alcune gravi infezioni batteriche delle vie aeree tra cui la difterite, la pertosse, la faringite e la polmonite streptococcica, la polmonite da Micoplasma, ma per …

    Come si trasmette l’epatite B?

    Descrizione. L’epatite virale B è un’infezione del fegato causata da un virus a DNA appartenente al genere degli Orthohepadnavirus della famiglia degli Hepadnavirused. E’ uno dei virus più infettivi al mondo. Si trasmette attraverso l’esposizione a sangue infetto o a fluidi corporei come sperma e liquidi vaginali.