Quanto costa il traghetto per Procida da Napoli?
Quanto costa il traghetto per Procida da Napoli?
Traghetti Motonavi Veloci
Traghetti | Passeggeri | Moto fino a 250 cc |
---|---|---|
Napoli-Procida | € 10,60 | € 15,30 |
Pozzuoli-Ischia | € 9,30 | € 14,20 |
Pozzuoli-Procida | € 7,90 | € 14,20 |
Sorrento-Capri | € 14,40 | € 14,20 |
Dove partono i traghetti per Procida da Napoli?
Da Napoli si possono prendere traghetti e aliscafi dal Molo Beverello e da Calata Porta di Massa. Dal Molo Beverello partono i traghetti delle compagnie Medmar e Caremar per un viaggio di circa 45 minuti. Da Porta di Massa partono gli aliscafi della Snav e della Caremar ed il viaggio dura circa 40 minuti.
Dove si prendono i traghetti per Procida?
Procida è raggiungibile via mare sia da Napoli, dai porti di Calata di Massa e Molo Beverello, sia da Pozzuoli. Dal primo partono solo traghetti (Caremar, Medmar) che impiegano circa 1 ora per raggiungere Procida. Dal secondo partono solo aliscafi (Caremar, Snav) e la durata della traversata è di circa 45m.
Quanto ci mette il traghetto da Napoli a Procida?
1 ora
La tratta Napoli – Procida ha la durata di circa 1 ora per il traghetto, mezz’ora per aliscafi. La tratta Pozzuoli – Procida ha la durata di circa 35 minuti con il traghetto.
Cosa vedere a Procida in una giornata?
Cosa vedere a Procida
- 1 – Terra Murata.
- 2 – Abbazia di San Michele Arcangelo.
- 3 – Monastero di Santa Margherita.
- 4 – Santuario di Santa Maria delle Grazie Incoronata.
- 5 – La Corricella.
- 6 – Chiesa di Santa Maria della Pietà e di San Giovanni Battista.
- 7 – Marina Grande-Sent’ Co.
- 8 – Spiagge.
Come si gira a Procida?
A Procida è possibile spostarsi con mezzi pubblici – taxi e autobus SEPSA – e con motocicli, ciclomotori e bici a noleggio. Al porto di Marina Grande, presso le biglietterie navali, è possibile trovare lo stazionamento di taxi e minibus.
Dove partono i traghetti da Napoli?
I collegamenti con le isole e la costiera partono dagli imbarchi del Molo Beverello, dell’imbarco Calata di Massa e da Mergellina. In particolare, gli aliscafi e le linee veloci partono dal Molo Beverello e i traghetti da Calata di Massa.
Dove si mangia bene a Procida?
Cosa mangiare a Procida
- Paccheri Totani e Peperoni Verdi.
- Spaghetti con Alici, Pomodorini e Pecorino.
- Seppie Ripiene.
- Coniglio alla Procidana.
- Tortano con i Carciofi.
- Spaghetti ai Ricci.
- Luveri al Sale.
- Delizie al limone e Lingue di Suocera (dolci preparati con i famosi limoni di Procida)
Come arrivare all’isola di Procida?
Potete visitare Procida sia prendendo uno dei tanti traghetti e aliscafi che partono da Ischia Porto sia noleggiando una barca con o senza marinaio.
Cosa vedere a Procida in mezza giornata?
Quanto ci mette il traghetto da Pozzuoli a Procida?
Traghetti e Aliscafi da Procida a Pozzuoli
Partenza | ➜ | Prenota |
---|---|---|
16:55 Procida | ➜ | Timeout |
Giornaliero Promo Online A/R €7.00 | ||
17:05 Procida | ➜ | Timeout |
Giornaliero |
Quanto tempo impiega il traghetto da Napoli a Capri?
80 minuti
Napoli: Molo Beverello e Calata Porta di Massa Gli aliscafi impiegano circa 40 minuti per compiere il tragitto Capri – Napoli mentre i traghetti dai 50 agli 80 minuti.