Quanto guadagna un impiegato metalmeccanico 6 livello?
Quanto guadagna un impiegato metalmeccanico 6 livello?
Stipendio di 2.092,45 euro mensili per i dipendenti assunti alla 6° categoria (livello 6 metalmeccanici; Stipendio di 1.950,39 euro mensili per i dipendenti assunti alla 5°S categoria (livello 5S metalmeccanici); Stipendio di 1.819,64 euro mensili per i dipendenti assunti alla 5° categoria (livello 5 metalmeccanici);
A cosa corrisponde il 5 livello metalmeccanico?
la parità di trattamento dei lavoratori in «modalità agile» rispetto a quelli che svolgono la prestazione in «presenza»…L’incremento è pari al 6,15% suddiviso in 4 tranches erogate a:
Categorie attuali | nuovi livelli | incremento complessivo sulla retribuzione mensile |
---|---|---|
4 | C2 | 104,57 |
5 | C3 | 112,00 |
5s | B1 | 120,06 |
6 | B2 | 128,80 |
Come cambiano i livelli metalmeccanici?
I lavoratori inquadrati nel livello uno metalmeccanici industria da 1 giugno 2021 passano automaticamente al nuovo livello D1, che comprende anche l’ex livello 2, con diritto ad un aumento dello stipendio base da 1.330,54 euro a 1.488,89 euro (+158,35 euro al mese).
Quali sono i livelli metalmeccanici?
Ruoli Operativi: livello D1 – livello D2; C. Ruoli Tecnico Specifici: livello C1 – livello C2 – livello C3; B.
Quanto guadagna un operaio di 6 livello?
1.392,91 euro, di cui 873,15 euro come paga base, 519,76 euro come contingenza + EDR per il VI livello (lavoratori inquadrati al sesto livello);
Quanto guadagna un impiegato tecnico settore metalmeccanico?
Stipendio Impiegato Tecnico – Variazioni
Professione | Stipendio | Variazione |
---|---|---|
Impiegato Tecnico di 1° Livello | 1.810 €/mese | +39% |
Impiegato Tecnico di 2° Livello | 1.640 €/mese | +26% |
Impiegato Tecnico di 3° Livello | 1.460 €/mese | +12% |
Impiegato Tecnico di 4° Livello | 1.290 €/mese | -1% |
Quante ore di ferie si maturano in un mese metalmeccanico?
Il Ccnl Metalmeccanica – Industria prevede un massimo di 72 ore annue di Rol, elevate a 92 per gli addetti al settore siderurgico. Mensilmente, dunque, maturano sino a un massimo di 6 o 7,66 ore di Rol.
Cosa vuol dire livello C2 metalmeccanico?
ex 4 livello metalmeccanico – nuovo livello C2: Impiegati d’ordine, intermedi, operai qualificati. ex 5 Impiegati di concetto – nuovo livello C3: intermedi, operai specializzati.
Quando si ha diritto ad un aumento?
Ne consegue che, dopo sei mesi continuativi di svolgimento di mansioni superiori, il lavoratore ha diritto ad ottenere il passaggio di livello.
Cosa vuol dire livello C3?
Livello C3. Capo operaia/o, capo cuoca/o, assistente domiciliare e dei servizi tutelari, operatrice/ore socio-assistenziale addetta/o all’assistenza di base o altrimenti definita/o coordinatrice/ore.
Cosa vuol dire operaio livello 6?
Sesto livello: “A questo livello appartengono i lavoratori che compiono lavori che richiedono il possesso di semplici conoscenze pratiche”.
Quanto pagano i lavoratori del 6 livello metalmeccanico?
I lavoratori del 6 livello metalmeccanici percepiscono uno stipendio mensile di 2.043,02 euro lordi. Il 9,19% (pari a 187,75 euro) viene trattenuto in busta paga come contributi previdenziali e sulla differenza (1.855,27 euro) il lavoratore pagherà la tassazione Irpef.
Quali sono i requisiti del livello metalmeccanico?
5 Impiegati di concetto, intermedi, operai specializzati. 5S Impiegati di concetto, intermedi, operai qualificati. 6 livello metalmeccanico: Impiegati direttivi. 7 livello metalmeccanico: Quadri e impiegati direttivi. 8Q Quadri.
Quali sono i livelli del contratto metalmeccanici?
Il contratto metalmeccanici è diviso in livelli in base alle mansioni. Il contratto metalmeccanici è diviso in livelli in base alle mansioni. La declaratoria va dal 1 livello all’8 livello per i quadri, passando per varie mansioni riferibili ad operai e impiegati.
Quali sono le tabelle retributive per il settore metalmeccanico?
Le tabelle retributive, in vigore da settembre 2018 ad oggi, dei dipendenti assunti con contratto metalmeccanici artigiani del settore metalmeccanica sono le seguenti: Stipendio di 1.817,39 euro mensili , di cui 1.747,39 euro di stipendio minimo e 70,00 euro di indennità quadri, per i dipendenti assunti alla 1° categoria quadri (livello 1Q);