Come togliere il giallo sotto le ascelle delle camicie bianche?
Come togliere il giallo sotto le ascelle delle camicie bianche?
Il bicarbonato è un ottimo rimedio per eliminare le macchie di sudore, ideale per tutti i capi anche quelli scuri o colorati, oltre a quelli bianchi. Mettete in una bacinella acqua fredda e 2 cucchiai di bicarbonato di sodio, lasciate a bagno per circa mezz’ora e procedete con il normale lavaggio.
Come togliere il giallo da sotto le ascelle?
Amalgamare il bicarbonato in una ciotola, aggiungere l’acqua ossigenata, quanto basta per formare una pasta morbida. Infine, aggiungere le tre gocce di detersivo liquido per piatti. In questo modo si realizza una pasta da spalmare sugli aloni che si sono formati sotto le ascelle degli indumenti.
Come eliminare le macchie di deodorante indurite sulle magliette?
Un altro rimedio molto efficace è preparare una soluzione a base di aceto bianco ed alcool. Basterà unire mezzo bicchiere dell’uno a mezzo bicchiere dell’altro e aggiungere mezzo cucchiaino di bicarbonato di sodio. Tamponiamo con un batuffolo di cotone imbevuto di questa soluzione la zona macchiata.
Come togliere l’odore di sudore dai vestiti in modo naturale?
Pile ed altri tessuti sintetici vanno messi in ammollo per 5 minuti in acqua fredda e bicarbonato ( nella proporzione di 3 tazze di acqua e 1 cucchiaio di bicarbonato ), poi si sciacqua e si lava normalmente.
Come eliminare gli aloni sotto le ascelle?
L’aceto è un ottimo sgrassante e igienizzante ed è in grado di eliminare gli aloni lasciati dai deodoranti e dal sudore. Oltretutto scaccia il cattivo odore dai capi di abbigliamento. Occorre diluire 125 ml di aceto in un litro di acqua . Immergerci il capo e tenerlo in ammollo per circa mezz’ora e poi risciacquare .
Come togliere macchie gialle dalle camicie?
Create una soluzione composta da un cucchiaio di carbonato e tre di acqua e cospargetela sulle zone gialle da trattare. Strofinate e lasciate agire. Poi lavate in lavatrice con un detersivo delicato che abbia potere sbiancante: avrete di nuovo la vostra t-shirt bianca e splendente.
Come togliere il giallo del sudore dalle maglie bianche?
Come eliminare le macchie scure sotto le ascelle?
Una vera ed efficace soluzione consiste nel preparare un composto a base di bicarbonato di sodio e acqua ossigenata e mescolare per bene creando una sorta di pastella che andrete ad applicare sulla zona interessata. Strofinate il composto con delicatezza e lasciatelo agire sul tessuto per circa un’ora.
Come non macchiare i vestiti di sudore?
Per evitare le antiestetiche macchie di sudore, puoi indossare sotto la camicia o l’abito un top in cotone, che lasci respirare la pelle ma che funzioni da barriera tra la pelle e l’abito, in modo che non compaiano aloni.
Come togliere la puzza sotto le ascelle dalle maglie?
Questo metodo consiste nello strofinare la zona della maglietta interessata alle ascelle con una spugna imbevuta di ammoniaca e acqua, oppure di acqua e aceto bianco o di acqua e limone. Dopodichè, si lascia agire la soluzione sul tessuto per circa un’ora prima di procedere col lavaggio.
Come eliminare i cattivi odori dai capi sportivi?
Dopo aver fatto arieggiare i capi per almeno mezzora, meglio se all’aria aperta, metteteli in ammollo in una bacinella con un paio di cucchiai di bicarbonato di sodio e il detergente che utilizzate di solito. Questo accorgimento vi garantirà un effetto anti-odore efficace e duraturo.
Come lavare macchie sudore?
La potenza dell’aceto è utilissima anche per eliminare le macchie di sudore da vestiti! Mescolate un bicchiere d’acqua fredda e un bicchiere di aceto, tamponate la parte interessata poi mettete il composto e i vestiti ammollo con altra acqua fredda. Dopo un’ora procedete con il normale lavaggio!
Come si può eliminare l’odore di sudore dagli abiti?
Buoni risultati nell’eliminare l’odore di sudore dagli abiti si ottengono anche con il solo ” poliedrico ” bicarbonato di sodio: si fa una pastetta a base di acqua e bicarbonato, la si spalma sulle parti interessate e la si lascia agire per 20 minuti.
Come eliminare l’odore di sudore dalle giacche?
Come eliminare l’odore di sudore dalle giacche. Per togliere gli aloni e l’odore di sudore dalle giacche basterà utilizzare un po’ di comunissimo bicarbonato. Appena rientrate a casa, non riponiamo subito la giacca nell’armadio ma stendiamola all’aria aperta così che si asciughi perfettamente.
Come trattare il sudore delle camicette bianche?
Il sudore è principalmente il nemico delle camicette bianche, che ingialliscono con facilità ma che conservano anche il cattivo odore nelle loro fibre. Una camicetta può essere trattata con l’aceto bianco , da spruzzare direttamente sulla parte sporca prima di infilare il capo in lavatrice.
Come eliminare il sudore dalle maglie?
Come eliminare l’odore di sudore dalle maglie. Il metodo consigliato consiste nello strofinare nella zona delle ascelle della maglietta di cotone una spugna imbevuta di una soluzione a base di ammoniaca e acqua oppure acqua e aceto bianco o acqua e limone e lasciare agire la soluzione sul tessuto per circa un’ora prima di lavare l’indumento.