Articles

Quando ci sono le elezioni del Presidente della Repubblica?

Quando ci sono le elezioni del Presidente della Repubblica?

Presidente della Repubblica Italiana
Presidente supplente Presidente del Senato
Eletto da Parlamento e delegati regionali
Ultima elezione 29-31 gennaio 2015
Prossima elezione gennaio 2022

Chi ha votato Napolitano Presidente della Repubblica?

L’elezione del presidente della Repubblica Italiana del 2006 si è svolta tra l’8 ed il 10 maggio dello stesso anno. Il presidente della Repubblica uscente è Carlo Azeglio Ciampi. Il 10 maggio risulta eletto al IV scrutinio Giorgio Napolitano con 543 voti contro i 42 di Umberto Bossi.

Quale presidente è stato rieletto?

Il 20 aprile 2013 è stato rieletto Giorgio Napolitano con 738 voti contro i 217 di Stefano Rodotà.

Quale governo ha eletto Napolitano?

Giorgio Napolitano
Durata mandato 23 settembre 2005 – 15 maggio 2006
Legislature XIV, XV
Gruppo parlamentare Democratici di Sinistra – L’Ulivo (XIV) L’Ulivo (XV)
Tipo nomina Nomina presidenziale di Carlo Azeglio Ciampi

Chi fa le veci del Presidente della Repubblica?

L’art. 86 della Costituzione recita infatti: «Le funzioni del Presidente della Repubblica, in ogni caso che egli non possa adempierle, sono esercitate dal Presidente del Senato.

Chi è il nuovo presidente del Consiglio?

Dal 13 febbraio 2021 il presidente del Consiglio dei ministri è Mario Draghi.

Quanti sono stati i presidenti della Repubblica italiana?

Dalla sua nascita, l’Italia repubblicana ha visto l’avvicendarsi di dodici presidenti della Repubblica. A norma della Costituzione repubblicana, in Italia non è previsto, almeno in via formale, l’istituto della vicepresidenza.

Chi era Presidente del Consiglio nel 2006?

Elenco

Presidente del Consiglio (Nascita-morte) Mandato Governo e composizione
Inizio
Silvio Berlusconi (1936) 23 aprile 2005 Berlusconi III
Romano Prodi (1939) 17 maggio 2006 Prodi II
Silvio Berlusconi (1936) 8 maggio 2008 Berlusconi IV

Dove è nato il Presidente della Repubblica?

Palermo, Italia
Sergio Mattarella/Place of birth

Quale fu l’unico presidente della Repubblica che nel suo mandato non nomino senatori a vita?

Non nominò alcun senatore a vita nel suo breve mandato. De Nicola ricoprì, inoltre, numerosi altri incarichi pubblici: in particolare, è l’unico ad aver ricoperto sia la carica di presidente del Senato della Repubblica sia quella di presidente della Camera dei deputati.

Come viene eletto il Presidente del Consiglio?

Il Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana è il capo del governo della Repubblica Italiana. La carica non è elettiva ma viene assegnata dal Presidente della Repubblica ai sensi dell’articolo 92 della Costituzione, che non richiede particolari requisiti necessari per tale nomina.

Chi dichiara lo stato di impedimento permanente del Presidente della Repubblica?

In caso di impedimento permanente o di morte o di dimissioni del Presidente della Repubblica, il Presidente della Camera dei deputati indice la elezione del nuovo presidente della Repubblica entro quindici giorni, salvo il maggior termine previsto se le Camere sono sciolte o manca meno di tre mesi alla loro cessazione. …