Quali sono le aliquote IMU 2020?
Quali sono le aliquote IMU 2020?
0,76%
Nella circolare mef Imu 2020 per quanto riguarda le aliquote Imu o Nuova Imu 2020, il Mef ha stabilito che nel caso in cui il comune non abbia mai deliberato in materia di aliquote Imu, si applicano l’aliquota dello 0,76% per gli immobili diversi dall’abitazione principale e quella dello 0,4% per le abitazioni …
Dove vengono pubblicate le aliquote IMU?
1, comma 767, della legge n. 160 del 2019]. La trasmissione può avvenire esclusivamente in via telematica mediante inserimento nel Portale del federalismo fiscale e non saranno, pertanto, pubblicati sul sito internet www.finanze.gov.it documenti inviati in formato cartaceo o mediante e-mail o PEC.
Chi delibera le aliquote IMU?
A tal fine, il comune determina le aliquote dell’IMU con delibera del Consiglio comunale, che a pena di inapplicabilità deve essere: approvata entro il termine per l’adozione del bilancio di previsione dell’anno di riferimento, fissato al 31 dicembre dell’anno precedente dall’art. 151, comma 1, del D. Lgs.
Quando si paga Imu a Ravenna?
La scadenza della prima rata IMU 2020 è fissata al 16 ottobre 2020. La seconda rata dovrà invece essere corrisposta entro il 16 dicembre 2020.
Qual è l aliquota IMU massima attualmente?
Imu 2021 aliquote L’aliquota Imu 2021 per la seconda casa è fissata nella misura dell’8,6 per mille (aliquota base) che può arrivare fino al 10,6 per mille ed essere aumentata fino all’11,4 per mille, ma solo per i Comuni che vogliano confermare la ex maggiorazione Tasi già approvata negli anni precedenti.
Come calcolare l’IMU sulla seconda casa?
Per questi immobili non sono previste le agevolazioni come aliquota inferiore e le detrazioni. Ma come si calcola l’IMU? la formula che solitamente si applica è: valore dell’immobile X percentuale di possesso X mesi di possesso X aliquota /12.
Quando scade IMU 2020?
Anche per l’anno 2020 sono due: 16 giugno, versamento acconto IMU, pari all’imposta dovuta per il primo semestre considerando l’aliquota e la detrazione dei dodici mesi dell’anno precedente.
Come pagare IMU 2020?
Il pagamento del conguaglio Imu 2020 va effettuato tramite modello F24, reperibile presso gli sportelli bancari e gli uffici postali. Il pagamento può avvenire anche online, oppure attraverso gli intermediari fiscali abilitati (commercialisti e consulenti fiscali).
Chi determina le aliquote dei tributi?
Premesso che la competenza in materia di determinazione delle aliquote di tributi e di tariffe di beni e di servizi spetta alla Giunta Comunale, a norma dell’art. 42, comma 2, lettera f), del decreto legislativo 18.08
Come si applica l’aliquota IMU?
Per il calcolo IMU 2021 bisognerà procedere nella seguente modalità: rivalutazione del 5 per cento della rendita catastale > 600 + 5 per cento > 630,00 euro; applicazione del coefficiente catastale > 630,00*160 > 100.800; applicazione aliquota IMU > 100.800*10.6% > 1.068,48 euro.
Come calcolare l’IMU sulla prima casa?
L’IMU si paga sulla prima casa qualora l’abitazione in cui il contribuente risiede e dimora con il proprio nucleo familiare sia considerato di lusso. Per capire quando non si ha diritto all’esenzione è quindi necessario verificare la categoria catastale della propria abitazione.
Come cambierà l’IMU?
L’emergenza coronavirus non ha cambiato la scadenza per l’Imu 2021. L’acconto Imu 2021 è fissato per il 16 giugno mentre per il saldo o seconda rata Imu 2020 si aspetterà il 16 dicembre 2020.
https://www.youtube.com/watch?v=RMNulvftHck