Articles

Come comunicare il cambio di indirizzo all Aire?

Come comunicare il cambio di indirizzo all Aire?

Cambio indirizzo AIRE: come fare? La prima cosa è quella di accedere al sito Fast It – Farnesina servizi telematici per Italiani all’estero.

  1. inserire i tuoi dati personali;
  2. inserire una copia di un documento di riconoscimento;
  3. inserire una copia della prova del nuovo indirizzo;
  4. scaricare il modulo;
  5. firmarlo;

Come comunicare con il consolato italiano?

Potete mandarci un fax al numero 0049 (0)69 7531-104. Anche in questo caso ci impegniamo a rispondervi in tempi rapidi. ESAURITE TUTTE QUESTE POSSIBILITA’, chiamateci al telefono, al numero 0049 (0)69 7531-0.

Chi è iscritto all Aire è cittadino italiano?

Sono soggetti obbligatoriamente all’iscrizione AIRE i cittadini italiani che: Si spostano in modo stabile e duraturo all’estero, per un periodo almeno superiore a 12 mesi.

Come iscriversi all Aire Ginevra?

La procedura d’iscrizione all’A.I.R.E. DEVE ESSERE EFFETTUATA SUL PORTALE “FAST-IT” presente sul nostro sito web tramite il seguente link, registrandosi con utenza e password. (leggere attentamente le istruzioni tecniche per la registrazione al portale e l’iscrizione all’AIRE).

Come cambiare indirizzo su Fast it?

Sarà necessario caricare il proprio documento d’identità (passaporto e/o carta d’identità), fronte/retro e possibilmente in PDF. Una volta effettuata la richiesta, l’associazione del proprio account con l’anagrafe consolare è possibile comunicare il cambio di indirizzo direttamente attraverso il portale.

Come cambiare indirizzo online?

È sufficiente accedere alla sezione “Residenza”, scegliere tra le opzioni “Residenza cittadini italiani” o “Residenza cittadini stranieri” e, dopo una breve registrazione, seguire le istruzioni per la compilazione di una scheda con tutte le informazioni e la documentazione necessaria.

Come scrivere una e-mail al consolato italiano?

Oggetto: ____________________________ (inseriamo in breve le motivazioni della lettera: richiesta info, materiale, etc.) Egregi Signori, (Presentiamoci, spieghiamo il motivo della lettera e facciamo la nostra richiesta). Resto in attesa di un vostro cortese riscontro.

Come parlare con un operatore ambasciata americana?

Negli USA è possibile contattare il Call Center Visti al numero 1-202-663-1225 o all’indirizzo e-mail [email protected] per richieste generali, informazioni sulle richieste di visto, o domande in merito ai Waiver per visti J.

Chi è iscritto all Aire dove ha la residenza?

Il Comune di iscrizione all’AIRE corrisponde all’ultimo Comune di residenza IN ITALIA. Per i nati all’estero che non hanno mai vissuto in Italia corrisponde al Comune in Italia che ha trascritto l’atto di nascita.

Come riportare residenza in Italia?

Il cittadino italiano proveniente dall’estero che intende trasferirsi in Italia, dovrà presentarsi personalmente all’Ufficio di anagrafe del comune in cui vuole risiedere (eventualmente anche diverso da quello di iscrizione AIRE) e dichiarare l’indirizzo presso cui intende assumere la residenza in Italia.

Come iscriversi all Aire in Svizzera?

L’iscrizione all’A.I.R.E. è effettuata a seguito di dichiarazione resa dall’interessato all’Ufficio consolare entro 90 giorni dal trasferimento della residenza e comporta la contestuale cancellazione dall’Anagrafe della Popolazione Residente (A.P.R.) del Comune di provenienza.

Da quando decorre l’iscrizione all Aire?

Richiesta di iscrizione all’AIRE L’iscrizione in AIRE è contestuale alla cancellazione dall’anagrafe della popolazione residente – APR – e decorre dalla data di ricezione, da parte dell’Ufficiale d’anagrafe, della dichiarazione resa dal cittadino all’Ufficio consolare.