Guidelines

Quali sono le fasi della procedura legislativa ordinaria?

Quali sono le fasi della procedura legislativa ordinaria?

La Procedura legislativa ordinaria prevede tre fasi o letture:

  • Prima lettura.
  • Seconda lettura.
  • Fase di Conciliazione.
  • Terza lettura.
  • Il Trilogo.

Come funziona la legge di delegazione europea?

Attraverso una serie di letture, il Parlamento europeo e il Consiglio esaminano e modificano il testo della proposta. Se le due istituzioni si trovano d’accordo sugli emendamenti, la proposta di legge è adottata. In caso contrario, si passa a una seconda lettura.

Chi svolge la funzione legislativa dell’ue?

Il Parlamento europeo, eletto direttamente, approva cioè la legislazione dell’UE congiuntamente al Consiglio (formato dai governi dei 27 Stati membri).

Qual è la procedura legislativa?

Il procedimento legislativo (in lingua latina: iter legis), in diritto, definisce il procedimento formale adottato dall’organo detentore del potere legislativo di uno stato che porta all’approvazione di una legge.

Qual è la procedura legislativa ordinaria?

La procedura legislativa ordinaria; Nella procedura legislativa ordinaria, il Parlamento europeo è colegislatore con il Consiglio. Introdotta dal trattato di Maastricht, quando venne chiamata procedura di codecisione, questa procedura rappresenta oggi il metodo più ampiamente utilizzato nel processo decisionale dell’UE.

Qual è il procedimento legislativo adottato dal Parlamento della Repubblica?

In Italia il procedimento legislativo adottato dal Parlamento della Repubblica può distinguersi a seconda del tipo di legge cui si riferisce. Più precisamente si parla di Iter legis ordinario, concernente il procedimento di approvazione delle leggi ordinarie;

Come funziona il procedimento legislativo ordinario?

Il procedimento legislativo ordinario continua con l’assegnazione del progetto di legge al Presidente di una delle camere del parlamento il quale permette la discussione, la votazione articolo per articolo e infine la votazione finale sull’intero progetto di legge da parte dell’assemblea.

Quali gruppi parlamentari possono sviluppare proposte di legge?

Sia i gruppi parlamentari che il singolo deputato o senatore possono sviluppare proposte di legge (chiamate in questo caso proposta di legge) di modo da essere titolari appieno di questa funzione aderendo alle proprie idee e progetti di partito. Al Governo.