Quali sono le auto che si possono immatricolare come autocarro?
Quali sono le auto che si possono immatricolare come autocarro?
Auto immatricolabili autocarro: l’elenco
- Nissan Qashqai nelle motorizzazioni diesel e benzina.
- Fiat 500L già a listino nella versione N1.
- Fiat 500X nella motorizzazione 1.3 Multijet.
- Kia Niro, Kia Venga, Kia Ceed e Kia Sportage.
- Land Rover Discovery Sport.
- Renault Clio, Captur e Megane SW.
- Nissan Leaf.
- Hyundai Tucson.
Cosa vuol dire auto omologata autocarro?
La definizione di autocarro del Codice della Strada viene data dall’ l’art. 54 c. 1 lett. D che recita: “veicoli destinati al trasporto di cose e delle persone addette all’uso o al trasporto delle cose stesse”.
Quali sono le auto immatricolate N1?
Specifica in Libretto Sul libretto invece che esserci scritto M1, quindi la categoria riservata alle autovetture, ci sarà scritto N1. In questo modo, si identificano tutti i veicoli per il trasporto merci, con un peso non superiore alle 3,5 tonnellate.
Come funziona immatricolazione autocarro?
I veicoli immatricolati autocarro vanno utilizzati esclusivamente per lavoro e nelle ore lavorative, salvo eccezioni. Se l’esigenza è quella di avere un veicolo che serva sia per il lavoro che per le attività della propria vita privata, quest’ultimo dovrà essere necessariamente immatricolato autovettura (M1).
Quali sono i vantaggi dell’immatricolazione come autocarro?
Le auto immatricolate come autocarro contribuiscono, in alcuni casi, all’abbattimento dell’utile dell’attività (vedi il paragrafo successivo). Ma i vantaggi dell’immatricolazione come autocarro si hanno anche per quanto riguarda la tassa di possesso (il bollo).
Quali sono le auto immatricolabili autocarro N1?
Ecco un elenco auto immatricolabili autocarro N1, tra queste sicuramente potete trovare il modello che più vi piace! Audi A3 Sportback 1600 TDI. BMW 316D Touring. BMW X1 SDrive 16D. Citroen C4 1600 HDI e Grand Picasso. Citroen C4 Picasso 1.6 MJT. Fiat 500L e 500X 1300 MJT. Fiat Freemont.
Qual è l’omologazione di un autocarro?
L’omologazione di un’auto come autocarro però (ad esempio di una SUV) non è più rilevante ai fini fiscali se non vengono rispettati alcuni requisiti. Anche se sul libretto di circolazione è presente l’omologazione N1.
Quali sono i vantaggi dell’immatricolazione come autocarro sul bollo?
I vantaggi dell’immatricolazione come autocarro sul bollo. Le auto immatricolate come autocarro contribuiscono, in alcuni casi, all’abbattimento dell’utile dell’attività (vedi il paragrafo successivo). Ma i vantaggi dell’immatricolazione come autocarro si hanno anche per quanto riguarda la tassa di possesso (il bollo).