Come fare abbonamento Treno con ISEE?
Come fare abbonamento Treno con ISEE?
Per richiedere l’agevolazione tariffaria sull’abbonamento di treno e autobus occorre essere in possesso del tagliando ISEE-TPL. L’abbonamento agevolato ISEE TPL deve essere accompagnato: dal documento di identità; dal tagliando ISEE-TPL (è possibile l’esibizione del tagliando anche in formato digitale).
Come ottenere rimborso abbonamento Trenitalia?
- tramite e-mail all’indirizzo: [email protected];
- presso le Biglietterie;
- tramite posta ordinaria a: Trenitalia – Direzione Regionale Toscana, Viale Spartaco Lavagnini, 58 – 50129 Firenze.
Quanto costa abbonamento Treno studenti?
Abbonamento annuale giovani e studenti – con un reddito certificato ISEE secondo diversi scaglioni: – fino a un reddito di €10.000,00, costo abbonamento €130,00; – con reddito da €10.000,01 a €15.000,00, costo abbonamento €140,00; – con reddito da €15.000,01 a €20.000,00, costo abbonamento €150,00.
Quanto costa l’abbonamento del treno?
TARIFFE INTEGRATE METREBUS ROMA E LAZIO
Tipologia di abbonamento | € |
---|---|
Abbonamento con validità mensile | 35,00 |
Abbonamento impersonale con validità mensile | 53,00 |
Abbonamento mensile agevolato per disoccupati | 16 |
Abbonamento annuale | 250 |
Dove si possono fare gli abbonamenti del treno?
Puoi acquistare il tuo abbonamento con un anticipo di 15 giorni rispetto alla data di inizio di validità, presso qualsiasi biglietteria, agenzia di viaggio abilitata, self-service nonché tramite l’App Trenitalia, questo sito ed il Call Center (numero a pagamento).
Quanto costa abbonamento Treno Frosinone Roma?
168 euro
Sul sito di Trenitalia, infatti, è possibile sottoscrivere un abbonamento mensile in seconda classe da 168 euro per viaggiare dal lunedì al venerdì tra Frosinone e Roma Termini, con partenza alle 6.33, arrivo alle 7.15 e, tra le 17.00 e le 17.41, anche il ritorno in 41 minuti.
Quando arrivano i rimborsi Trenitalia?
La procedura di rimborso oggi è stata molto semplificata (per i treni delle Frecce), il viaggiatore può chiedere il rimborso dopo 3 giorni dai seguenti canali(novità dal 1 marzo 2015, prima bisognava attendere 20 giorni dalla data di viaggio): www.trenitalia.com. Call center Trenitalia.
Cosa si può fare se si perde l’abbonamento mensile del treno?
Nel caso di furto o smarrimento la richiesta deve essere corredata dalla denuncia di smarrimento o furto. Per il rilascio del duplicato è dovuto un diritto fisso di €5,00. In caso di rinvenimento, l’abbonamento denunciato smarrito o trafugato deve essere immediatamente restituito a Trenitalia.
Come funziona l’abbonamento Trenitalia?
Gli abbonamenti settimanale, quindicinale, mensile, trimestrale e annuale possono essere acquistati con un anticipo di 7 giorni rispetto all’inizio della data di validità. E’ consentito l’acquisto degli abbonamenti a tariffa regionale con applicazione sovraregionale con validità mensile ed annuale.
Come fare l’abbonamento del treno?
Come acquistare online un abbonamento
- Vai sull’homepage.
- Cerca il tuo abbonamento.
- Scegli il tuo abbonamento.
- Inserisci i dati di viaggio e scegli la modalità di pagamento.
- Riepilogo e conferma dell’acquisto.
- Prenota il tuo abbonamento AV.
- Finalizza le tue prenotazioni.
- Visualizza il riepilogo.
Come si fa a fare la prenotazione con l’abbonamento a Trenitalia?
Il possesso dell’abbonamento regionale sarà dimostrabile a bordo treno, a richiesta, durante il controllo dei biglietti. Per i titolari di un abbonamento IC/FB la prenotazione va effettuata nella sezione abbonamenti, selezionando l’opzione “Prenota con abbonamento”.
Come acquistare online un abbonamento Trenitalia?
accedi alla sezione abbonamenti dall’homepage tramite l’apposito pulsante. seleziona la tipologia di abbonamento da acquistare. scegli di procedere prima alla prenotazione dei posti e poi all’acquisto. scegli il treno.