Articles

Come avere la pillola gratis?

Come avere la pillola gratis?

Per ricevere gratuitamente il contraccettivo è necessario effettuare un colloquio informativo e visita specialistica nei consultori familiari/Spazio giovani/Spazio Giovani Adulti dell’Azienda.

Chi ha diritto alla contraccezione gratuita?

Chi ha diritto alla contraccezione gratuita

  • giovani dai 14 ai 25 anni;
  • adulti tra i 26 e i 45 anni con fascia economica ERA/EIA o con codice di esenzione: E02 disoccupati e familiari a carico.
  • donne tra i 26 e i 45 anni, entro 12 mesi dal parto o entro 24 mesi dall’interruzione della gravidanza.

Come farsi prescrivere la pillola minorenni?

Le utenti minorenni, nelle giornate lavotarive, possono rivolgersi sia ai Consultori familiari dei Distretti che all’Azienda sanitaria AAS 1 Triestina, autonomamente, senza la necessità né della presenza né dell’autorizzazione dei genitori, per richiedere le le pillole contraccettive, da somministrare gratuitamente.

Come avere pillola gratis Toscana?

  1. La contraccezione è gratuita per gli iscritti al SSN, residenti o domiciliati in Toscana, inclusi i possessori di codice STP (Stranieri Temporaneamente Presenti) che fanno parte dei seguenti gruppi di popolazione:
  2. Se hai tra i 14 e 24 anni, rivolgiti ai Consultori Giovani.

Quanto costa la pillola anticoncezionale al consultorio?

La consulenza contraccettiva da parte dell’ostetrica presso i servizi consultoriali è sempre gratuita. La consulenza contraccettiva da parte del medico ginecologo consultoriale è soggetta a ticket, è gratuita solo per alcune fasce di età e ad alcune condizioni.

Come avere la pillola gratis Lombardia?

Martedì il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato un documento che, quando diventerà operativo, dovrebbe consentire a chi ha meno di 24 anni di ottenere gratuitamente qualsiasi tipo di contraccettivo presso i consultori pubblici e privati della regione (dove attualmente è gratuita soltanto la visita per la …

Qual è la migliore pillola anticoncezionale?

Gli anticoncezionali più sicuri

  • EFFILEVO.
  • EGOGYN.
  • ETINIL LEVO.
  • LESTRONETTE.
  • LOETTE.
  • LOVETTE.
  • MICROGYNON.
  • MIRANOVA.

Quanto costa la pillola al mese?

Altri costi, però mensili, hanno le pillole, gli anelli vaginali e i cerotti, che vanno dai 7 ai 20 euro, ma che moltiplicati per la durata di un anno, arrivano comunque tra 100 e i 200 euro. “Molte donne non hanno i soldi per comprarli. La contraccezione non è una questione di divertimento, ma di salute.

Come si fa a farsi prescrivere la pillola?

Per prescrivere in tutta sicurezza la pillola contraccettiva più che basarsi su esami del sangue è quindi indispensabile fare subito un’accurata anamnesi della paziente che si ha davanti, valutarne la storia clinica familiare e personale e i valori pressori: una persona con ottime analisi del sangue ma con ad esempio …

Cosa ti fa il ginecologo per prescrivere la pillola?

La visita ginecologica per la pillola anticoncezionale comprende naturalmente anche un vero e proprio esame fisico, che potrebbe comportare anche un’ecografia finalizzata ad accertare lo stato di salute di utero e ovaie.

Quali sono le pillole anticoncezionali gratis Lombardia?

In Lombardia preservativo e pillola gratis per chi ha meno di 24 anni.

Come funziona la pillola da 28 giorni?

Attualmente sono in commercio anche pillole che vanno assunte per 28 giorni consecutivi, quindi senza intervallo tra un blister e l’altro. In questo caso il flusso si presenta negli ultimi giorni, contrassegnati da confetti di diverso colore. L’effetto contraccettivo dura anche nei sette giorni di pausa.