Dove si buttano i vassoi di polistirolo?
Dove si buttano i vassoi di polistirolo?
Il polistirolo delle vaschette che troviamo nel reparto carne o formaggi dei supermercati è un di tipo di polistirolo adatto al contatto con gli alimenti ed è riconoscibile grazie alla sigla PS o PS 06 e va gettato nella stessa pattumiera differenziata o bidoni spazzatura che utilizziamo per raccogliere la plastica.
Cosa si conferisce nel secco?
stracci e tessuti sporchi. carta oleata, carta plastificata, carta vetrata, carta carbone. scontrini in carta termica (lucida) pannolini e pannoloni.
Dove si buttano le bombolette di deodorante?
Il contenitore invece deve essere gettato nel vetro o nella plastica, a seconda di qual è il materiale con cui è stato fatto. Se parliamo invece di un deodorante spray tipico, il tappo e il cappuccio per la nebulizzazione vanno buttati nella plastica, mentre il contenitore in alluminio o in acciaio tra i metalli.
Dove si butta la busta degli affettati?
La carta oleata, quella della focaccia, dei salumi, dei formaggi, NON va nel contenitore di carta e cartone: a meno che non sia indicato sulla confezione, va nell’indifferenziato!
Dove si butta il polistirolo Hera?
Anche a Bologna il gruppo Hera che si occupa di raccogliere i rifiuti raccomanda di buttare tutti i tipi di polistirolo nel bidone della plastica.
Dove buttare le mascherine?
Smaltisci mascherine e guanti monouso, come anche la carta per usi igienici e domestici (es. fazzoletti, tovaglioli, carta in rotoli) nei rifiuti indifferenziati; Per le attività lavorative i cui rifiuti sono già assimilati ai rifiuti urbani indifferenziati mascherine e guanti monouso saranno smaltiti come tali.
Cosa ci va nel secco non riciclabile?
aspirapolvere. Accendini, mozziconi di sigaretta, ceramica, stoviglie rotte e vasi in terracotta, lampadine tradizionali e alogene (no neon e basso consumo). Cassette audio e video, cd e floppy, nastri adesivi, penne e pennarelli.
Dove si butta il flacone della lacca?
Queste parti in plastica possono essere separate e gettate nel contenitore della plastica. Il “corpo” in alluminio della bomboletta spray, una volta essere stato opportunamente svuotato, deve può essere gettato nel contenitore della raccolta differenziata dei metalli.
Dove buttare il tubetto di dentifricio?
Se il tubetto di dentifricio vuoto è in plastica andrà gettato nel contenitore apposito per questo materiale. Stesso discorso per il tappo in plastica. A volta, ma sempre più raramente, si trovano tubetti in alluminio. In questo caso andranno gettati nel contenitore dei metalli, il tappo invece andrà nella plastica.
Dove buttare confezione prosciutto?
nel banco della gastronomia dei supermercati ed ipermercati. E’ un foglio di carta e di plastica uniti insieme che spesso sono separabili manualmente.
Dove si butta la confezione dei wurstel?
Dove lo getto
Tipologia Rifiuto | Destinazione |
---|---|
Confezioni dei wurstel | Plastica |
Confezioni in plastica | Plastica |
Confezioni sottovuoto del caff | Indifferenziata |
Congelatori | Centro di raccolta |