Come vedere se ci sono bollette Enel da pagare?
Come vedere se ci sono bollette Enel da pagare?
Per verificare lo stato dei tuoi pagamenti accedi ad Area Clienti oppure all’App di Enel Energia! Per ogni bolletta potrai controllare le seguenti informazioni: Pagata: pagamento della bolletta ricevuto e registrato; Da pagare: pagamento non ancora ricevuto.
Quando si può rateizzare la bolletta del gas?
Secondo la delibera 258/2015/R il termine ultimo per richiedere la rateizzazione della bolletta del gas, quando concessa, è di 30 giorni a partire dalla data di emissione della fattura o, in alternativa, entro i 10 giorni successivi dalla scadenza della stessa.
Come leggere la bolletta del gas Enel Energia?
Nella parte centrale della prima pagina della bolletta del gas di Enel Energia, trovi un ulteriore blocco di informazioni relative alla fattura:
- Numero cliente;
- Codice PDR della fornitura;
- Codice fiscale dell’intestatario del contratto;
- Tipo di fornitura (in questo caso gas naturale);
- Numero della fattura;
Dove si vede quanto pago di gas?
La sintesi degli importi in bolletta gas. Nella prima pagina della bolletta gas di Enel, Eni ecc. solitamente trovi la sintesi degli importi fatturati ed il dettaglio fiscale. Qui viene mostrato il dettaglio delle spese che compongono il totale della bolletta gas.
Come entrare nel sito Enel?
Per accedere all’area clienti Enel è sufficiente registrarsi sul sito di enel.it e cliccare sull’icona dell’omino che si trova in alto a destra.
Come parlare con operatore Enel Servizio Elettrico Nazionale?
TELEFONO
- 800 900 800. Numero verde per stipula/disdetta contratto, modifica potenza, lettura contatore, info consumi, domiciliazioni, reclami, ecc..
- 199 50 50 55. Per chiamare dal cellulare al costo applicato dal tuo operatore telefonico.
- +39 02 30172011.
- 0 800 557 734.
- 803 500.
- 0 800 836 741.
Come rateizzare la bolletta?
Puoi fare la richiesta:
- Online, entrando nell’area clienti su “Archivio bollette” e selezionando “Richiedi rateizzazione”;
- Chiamando il servizio clienti al numero verde: 800.900.800 (per i clienti di Enel Servizio Elettrico del mercato tutelato);
- Inoltre puoi recarti presso uno dei punti Enel;
Come si può rateizzare una bolletta Enel?
Come fare richiesta di rateizzazione con Enel?
- chiamando il numero verde 800.900.860.
- online, entrando nell’area clienti dedicata (accedendo con il proprio user-id e password) su “Archivio bollette” e selezionando l’opzione “Richiedi rateizzazione”
Cosa significa altre partite sulla bolletta del gas?
Con il termine altre partite si identifica una delle voci incluse nella sintesi degli importi fatturati nelle bollette luce e gas. Si tratta dunque di costi accessori di varia natura, che possono essere inclusi nelle bollette in determinate occasioni.
Cosa si paga nella bolletta del gas?
Le imposte, infine, che rappresentano in media il 35% del totale della bolletta del gas. Si pagano l’accisa (imposta sul consumo), l’addizionale regionale e l’Iva (Imposta sul valore aggiunto).
Quali sono i costi fissi bolletta gas?
La spesa per gli oneri di sistema: hanno una componente fissa pari a 2,25 euro al mese stabilita dall’Autorità per l’energia, il gas e il sistema idrico di pari importo sia nel mercato tutelato sia in quello libero; Imposte ovvero l’IVA e le accise.
Quanto costa la quota fissa del gas?
Bolletta gas: le voci di spesa
COMPONENTE BOLLETTA | QUOTA FISSA (€/anno) | QUOTA VARIABILE ENERGIA |
---|---|---|
Materia Gas Naturale | 62,74 € | 361 € |
Trasporto e gestione del contatore | 58,48 € | 133 € |
Oneri di Sistema | 26 € | 19 € |
Spesa al netto delle imposte stimata | 681 € all’anno |