Come collegare pc portatile alla LIM?
Come collegare pc portatile alla LIM?
Per collegare il portatile alla LIM si usa un cavo USB. E’ sufficiente collegare il classico connettore (detto di tipo A) ad una delle porte del portatile. in questo modo: Se il cavo non è collegato alla LIM è necessario collegarlo anche a quest’ultima.
Come si fa a scrivere sulla LIM?
Quando si scrive o si disegna, sulla lim è presente una barra laterale degli strumenti come penna, pennello, matita, evidenziatore, gomma, colori, lente d’ingrandimento.
Come si usa la lavagna LIM?
La lavagna lim come funziona? Deve essere collegata tramite computer e proiettore. Il docente può interagire sulla lavagna, utilizzando la mano o una penna speciale per spostare i programmi o aprirli. Può anche utilizzarla per la scrittura, il disegno o cancellare.
Come collegare una lavagna al pc?
un cavo HDMI. Necessario per collegare la lavagna LIM al notebook o al MiniPC; una staffa a muro o un carrello mobile sul quale fissare la lavagna in totale sicurezza; un touch-pen e cancellino.
Come fare per avere sempre attivo il touch sulla LIM?
Accendi il computer e la LIM. Per la taratura, premi contemporaneamente la tastiera e il pulsante destro del mouse. Apparirà un’icona nella parte superiore sinistra dello schermo. Tocca l’icona con il dito o un pennino apposito. Ripeti l’operazione fino a completare il processo.
Come attivare la funzione touch sulla LIM?
Nella casella di ricerca sulla barra delle applicazioni digita Gestione dispositivi, quindi seleziona Gestione dispositivi. Seleziona la freccia accanto a Human Interface Device e quindi seleziona Touch screen compatibile HID. Nell’elenco potrebbero essere presenti più voci.
Cosa si può fare con la LIM?
La LIM è una lavagna speciale, su cui è possibile scrivere, proiettare filmati, spostare immagini e altri oggetti multimediali con le mani o con apposite penne digitali, salvare la lezione svolta sul computer per poterla riutilizzare in seguito e metterla a disposizione della classe.
Come si salva una lezione sulla LIM?
Per salvare una lezione (l’insieme di tutte le pagine) è sufficiente utilizzare File – Salva (o Salva con nome). Si ottiene un unico file che può essere spostato su un altro computer ed aperto con Smart Notebook.
Come proiettare schermo su LIM?
Sul telecomando del proiettore scegliere come sorgente “LAN”; in questo modo di comunica al proiettore di visualizzare quanto arriva dall’interfaccia di rete. Dalla barra strumenti, si possono scegliere le funzioni desiderate per proiettare il monitor sulla lavagna e condividere il materiale alla classe.
Come si ottiene la selezione multipla Lim?
Scelta multipla / ascolto La scelta multipla offre due o più opzioni da scegliere cliccando su una di esse. Per ottenere poi la valutazione dell’attività si clicca sui singoli check o sul tasto “verifica”, mentre per la correzione si deve cliccare su “mostra le soluzioni”.
Come calibrare la penna sulla LIM?
Per la calibrazione di una LIM aprire Interwrite Workspace, poi Gestione Periferiche, e con il mouse andare sull’icona della LIM e poi su quella dalla forma di una croce disallineata con le punte. Con la penna attiva andare sui bersagli in successione.
Cosa fare se il touch della LIM non funziona?
Come prima prova, passare un panno inumidito all’interno delle cornici nere, cioè sulle strisce bianche riflettenti a nido d’ape. Se il touch continua a non funzionare provare a sostituire il cavo, cambiare porta USB o cambiare computer.