Come richiedere copia del bollo auto pagato?
Come richiedere copia del bollo auto pagato?
Dovete connettervi al sito dell’agenzia delle entrate www.agenziaentrate.it. Una volta fatta la connessione al sito, dovete cliccare sulla voce “Servizi”, proseguite cliccando sulla voce “Bollo auto”, questo nella nuova maschera che si andrà ad aprire.
Chi ha diritto a non pagare il bollo auto?
Chi ha diritto all’esenzione Saranno esenti dal pagamento del bollo tutti i cittadini non vedenti, sordi, disabili con grave limitazione della capacità di deambulazione o con pluriamputazioni, i disabili con ridotte e limitate capacità motorie e disabili con handicap psichico o mentale di cui al comma 3, dell’art.
Come vedere bolli auto non pagati Lazio?
Per la verifica sui pagamenti effettuati negli anni precedenti, è possibile utilizzare il servizio messo a disposizione dell’Automobile Club Italia. In alternativa rimangono a disposizione gli uffici ACI e le delegazioni ACI che possono offrire assistenza e consulenza sul bollo auto.
Come vedere se ho pagato il bollo auto Aci?
Ricapitolando: puoi verificare i versamenti fatti del bollo auto:
- di persona, presso le agenzie automobilistiche o gli uffici Aci;
- online, sul sito dell’Agenzia delle Entrate (se abiti in una delle 5 Regioni abilitate al servizio) o sul sito dell’Aci (in tutta Italia).
Dove recuperare la ricevuta del bollo auto?
Accedi al sito dell’Agenzia delle entrate www.agenziaentrate.it. Usa la funzione di ricerca e inserisci le parole ” bollo auto”, clicca sul primo risultato e apri la pagina. Clicca su ” visualizza pagamento”.
Dove controllare i bolli pagati?
Verifica bollo auto sul sito dell’Agenzia delle Entrate Il controllo sul pagamento del bollo auto può essere fatto accedendo alla sezione del sito Interrogazione pagamenti effettuati da tutti i residenti in regioni dove la tassa automobilistica è gestita direttamente dall’Agenzia delle Entrate.
Chi è esente dal bollo auto 2021?
Ci sono comunque dei casi in cui l’utomobilista non deve pagare il bollo auto 2021. Ad esempio, i proprietari dei veicoli con più di 30 anni di età. In caso la vettura abbia più di 20 anni ma meno di 30, si può chiedere l’esenzione del 50%. Oppure per i veicoli intestati a organizzazioni che non hanno scopo di lucro.
Chi è esente dal pagare il bollo auto?
Dalla tassa sono esclusi tutti i veicoli più vecchi di trent’anni, mentre per quelli di vent’anni o più è possibile avere l’esenzione del 50% se si possiede un certificato di rilevanza storica emesso dal registro italiano Fiata, dal registro italiano Alfa Romeo, dal registro storico Lancia, da ASI o FMI.
Come sapere bolli arretrati?
Come vedere bolli auto non pagati sul sito dell’Aci
- collegati al sito istituzionale dell’Aci;
- in alto a sinistra, clicca su Servizi, dopodiché su Guide utili;
- seleziona Guida al bollo auto;
- a questo punto, clicca sulla Regione che ti interessa;
- infine, clicca su Calcolo bollo auto;
Cosa succede se non si paga il bollo auto per tanti anni?
Per il bollo non pagato per 3 anni consecutivi può scattare la radiazione del veicolo dal PRA (Pubblico Registro Automobilistico). L’auto, quindi, non potrà più circolare e per tornare a farlo bisognerà procedere con una nuova immatricolazione (oltre al saldo dei bolli non pagati).
Come verificare se ho pagato il bollo auto in Lombardia?
Verifica pagamento bollo auto in Lombardia Se sei residente in Lombardia, verifica il pagamento del bollo auto accedendo alla sezione “tributi e canoni” del portale della Regione c’è un’area dedicata al bollo auto.
Come verificare se il bollo è stato pagato Emilia Romagna?
Il Settore Tributi e Sanzioni Tributarie in Via Aldo Moro n. 52 a Bologna oppure, per le informazioni su cartelle di pagamento, è possibile rivolgersi ai numeri telefonici 051.527.5424 e 051.527.5390 dal lunedì al giovedì dalle 9.30 alle 13.00 o scrivere una mail all’indirizzo [email protected].