Quanto dura visita Napoli Sotterranea?
Quanto dura visita Napoli Sotterranea?
2 ore
Tour della durata di circa 2 ore, accompagnati dalle nostre guide multilingua che vi faranno conoscere la storia di Napoli da un punto di vista particolare: quello delle cisterne nel sottosuolo.
Quante Napoli Sotterranea ci sono?
Ci sono due possibili ingressi per accedere a Napoli sotterranea: uno situato a piazza Trieste e Trento, all’esterno del bar Grabrinus, storico e rinomato locale della città; l’altro, invece, collocato all’interno del centro storico in Piazza San Gaetano, a pochi passi dall’Hotel Europeo.
Dove finisce Napoli Sotterranea?
Il percorso Ufficiale e Autorizzato di Napoli Sotterranea parte da Piazza San Gaetano 68, su via dei tribunali accanto alla Basilica di San Paolo Maggiore, nel cuore del centro storico.
Quale Napoli Sotterranea vedere?
ti consiglio senza alcun dubbio la visita della Napoli sotterranea a cui si accede da piazza S. Gaetano, in pieno centro storico. è un percorso ricco di fascino, anche perchè è davvero un viaggio in una città “verticale”. molteplici strati di pietra, custodi di una storia trimillenaria..ma a piazza S.
Cosa vedere a Napoli in un giorno a piedi?
Cosa vedere a Napoli in un giorno
- Spaccanapoli.
- Cappella San Severo.
- Piazza del Plebiscito.
- Maschio Angioino.
- Castel dell’Ovo.
- Museo di Capodimonte.
- San Gregorio Armeno.
- Complesso Museale di Santa Chiara.
Cosa vedere a Napoli e dintorni in 4 giorni?
GIORNO 1
- * IL CENTRO. Iniziate dal cuore di Napoli per cercare di entrare in contatto con il suo animo cittadino.
- * NAPOLI SOTTERRATA.
- * MERCATO DELLA PIGNASECCA.
- * QUARTIERI SPAGNOLI.
- * LA ZONA DI VIA CHIAIA.
- * CIMITERO DELLE FONTANELLE.
- * UN GIRO A SANITÀ.
- * MUSEO E REAL BOSCO DI CAPODIMONTE.
Come è nata Napoli sotterranea?
Si tratta di un antico cimitero cittadino sotterraneo che si chiama così per la presenza nel suo passato di alcune fonti d’acque. L’antico ossario si sviluppa per oltre 3000 metri quadrati e la sua origine si fa risalire alla peste che colpì Napoli nel 1654 e uccise almeno 200 mila persone.
Cosa fare a Napoli in due giorni?
COSA VEDERE A NAPOLI IN 2 O 3 GIORNI
- Spaccanapoli.
- San Gregorio Armeno.
- Chiostro di Santa Chiara.
- Basilica di San Lorenzo Maggiore.
- San Paolo Maggiore.
- Piazza del Gesù Nuovo.
- Via Toledo.
- Certosa di San Martino.
Cosa fare a Napoli a piedi?
Lungomare e Villa Comunale.
Cosa si può vedere a Napoli in un giorno?
Cosa vedere in Costiera Amalfitana in 4 giorni?
Costiera Amalfitana cosa vedere in 4 giorni: itinerario e…
- Vietri sul Mare: il primo borgo da vedere.
- Cetara: il borgo dei pescatori.
- Amalfi e Ravello: le più famose.
- Praiano e Furore : relax e bellezza mozzafiato.
- Positano: la regina della costiera amalfitana.
Cosa vedere a Napoli in 7 giorni?
Cosa Vedere in Campania in 7 Giorni
Giorni Disponibili | Cosa Vedere |
---|---|
Cosa vedere in Campania in 5 giorni | Napoli, Reggia di Caserta, Santa Maria Capua Vetere |
Cosa vedere in Campania in 7 giorni | Napoli, Pompei, Ercolano, Costiera Amalfitana, Isole del Golfo oppure Costiera Amalfitana, Paestum, Palinuro, Velia, Camerota |
Where to find the Napoli sotterranea in Naples?
We are in Piazza San Gaetano, 68. Blue and white flags highlight the entrance. We have english tour every day from 10 a.m. to 6 p.m. every 2 hours. You can book a tour in all the other languages (french, german, spanish …) by sending an email at [email protected] or by calling the numbers listed.
Are there any underground tours in Naples Italy?
Beneath the teeming modern center, Naples Underground (Napoli Sotterranea) takes you through the remains of the ancient city’s infrastructure covering almost two millennia. Psst! We have filters! We know, there are lots of options to choose from.
Do you need a ticket for the Napoli underground?
If you are less than 10 people and you don’t want a tour in other languages or private tour, no reservation is needed and you can get your ticket at the entrance. If instead you want to book a tour for groups or school groups , we recommend you to call the numbers listed or email us. L’altra faccia di Napoli.
Where are the low houses in Naples Italy?
We will walk into a typical Neapolitan house, commonly called “low”, because it is located at street level of the city. Once inside, just open a hatch underneath a bed for access to the remains of the ancient theater of Neapolis, where the emperor Nero also had his private dressing room, whenever he performed his shows in Naples.