Articles

Come si chiama la sostanza grigia che ricopre il cervello?

Come si chiama la sostanza grigia che ricopre il cervello?

Sulla superficie del cervello, per la precisione degli emisferi cerebrali. Qui, la sostanza grigia costituisce una sorta di manto, caratterizzato da profonde scissure, creste e lobuli, che prende il nome di corteccia cerebrale.

Cosa comprende la sostanza grigia?

La materia (o sostanza) grigia è un tessuto che include i corpi dei neuroni, i dendriti e le fibre nervose non mielinizzate. La materia (o sostanza) bianca è costituita invece da fibre mieliniche, ovvero ricoperte da mielina una sostanza isolante fatta di lipidi e proteine,dal tipico colore biancastro.

Cosa sono le lamine di Rexed?

Lamine di Rexed Le lamine I-IV sono deputate alla ricezione degli stimoli provenienti dalla cute, la lamina V riceve fibre dalla cute, dai muscoli e dai visceri, la lamina VI riceve fibre propriocettive.

Dove si trova la sostanza grigia del midollo spinale?

La sostanza grigia del midollo spinale occupa la porzione centrale di quest’ultimo ed è formata da due lamine simmetriche estese in direzione dorso-ventrale e riunite da un tratto trasversale, la commessura grigia, in cui si trova il canale centrale (o dell’ependima).

Dove si trova la sostanza bianca nel cervello?

Localizzazione della Sostanza Bianca nell’Encefalo L’encefalo comprende 4 formazioni nervose: il cervello, il diencefalo, il cervelletto e il tronco encefalico. Nell’encefalo, la sostanza bianca è rinvenibile principalmente: Sulla porzione sottocorticale di entrambi gli emisferi del cervello.

Come si chiama la parte esterna del cervello?

La corteccia cerebrale è uno strato esterno di materia grigia, che copre il nucleo della materia bianca. La corteccia è divisa in neocorteccia e l’allocorteccia che è molto più piccola.

Come è disposta la sostanza grigia e bianca nel midollo spinale?

Nel midollo spinale la sostanza grigia assume in una sezione trasversale la forma riconducibile ad una H o ad una farfalla ed ha una posizione interna rispetto alla sostanza bianca.

Cosa fa parte del sistema nervoso centrale?

Il sistema nervoso centrale è formato dal cervello e dal midollo spinale.

Che cos’è il midollo spinale scuola primaria?

Il midollo spinale è una struttura appartenente al sistema nervoso centrale e mette in comunicazione il cervello con il resto dell’organismo. Attraverso i nervi spinali porta informazioni verso gli altri organi e le altre parti del corpo e invia al cervello i segnali provenienti dal resto dell’organismo.

Dove inizia e dove finisce il midollo spinale?

Procedendo dall’alto verso il basso, il midollo spinale comincia da una zona chiamata forame magno (o foro occipitale) e termina a livello della seconda vertebra lombare (anche se possiede alcuni prolungamenti che giungono fino alla regione sacro-coccigea).

Come sono disposte la sostanza bianca e grigia nel midollo spinale?

La sostanza grigia, nel midollo spinale, occupa la zona centrale e ha la forma di un H (o di una farfalla); nell’encefalo, invece, prende posto nella corteccia e in alcune zone interne. Nel midollo, la sostanza bianca circonda quella grigia; viceversa, nell’encefalo è attorniata da quest’ultima.

Come si chiama la porzione terminale del midollo spinale?