Users' questions

Cosa fare quando i fiori di giacinto seccano?

Cosa fare quando i fiori di giacinto seccano?

Cosa fare dopo la fioritura del Giacinto per farlo rifiorire di nuovo. Quando la fioritura finisce recidi alla base lo stelo sfiorito e bagna moderatamente la terra in modo che le foglie rimangano verdi e continuino a compiere la fotosintesi. Lasciate che le foglie diventino gialle naturalmente prima di tagliarle.

Cosa fare con i bulbi di giacinto dopo la fioritura?

Quando il bulbo è ben secco, puliscilo dai residui di terra, togli le radici, lo stelo e le foglie rimanenti. Conserva in luogo fresco e asciutto in una cassetta di legno, un sacchetto di carta o una scatola da scarpe. Per evitare che proliferino funghi, prova a distribuire sulla superficie del bulbo un fungicida.

Come curare il bulbo di Giacinto?

Il giacinto come per la maggior parte delle bulbose non gradisce troppa acqua e risente di qualsiasi tipo di ristagno d’acqua. Non irrigare troppo, aumentare la quantità d’acqua solo in estate facendo comunque attenzione ai ristagni d’acqua. I fiori del giacinto non hanno bisogno di una potatura costante e regolare.

Dove mettere i ciclamini in estate?

COME CONSERVARE I CICLAMINI IN ESTATE I ciclamini amano la luce anche se non deve essere diretta: è bene quindi posizionare i vasi in una zona fresca della casa. Con l’arrivo della primavera, la pianta entra naturalmente in una fase di dormiente: eliminate sempre le foglie secche e i fiori appassiti.

Quando piantare i bulbi del Giacinto?

Quanto piantare i bulbi del giacinto. I bulbi si interrano in autunno inoltrato (tra ottobre e novembre) per avere la fioritura da febbraio a marzo-aprile. Vanno collocati ad una profondità di circa 20 cm deponendoli sul fondo di una buchetta e coprendoli con uno strato di terra doppio rispetto all’altezza del bulbo.

Quando inizia il Giacinto a fiorire?

Il giacinto inizia a fiorire, indicativamente, ad inizio marzo ed è una delle specie, tra le bulbose, che inizia prima la fase di fioritura. Il giacinto forma dei fiori, che emergono dalla base di foglie nastriformi due dei racemi, tubolari e con apertura a stella, tutti coloratissimi, dal rosso ad alcune sfumature di blu, e profumatissimi.

Come si coltiva il Giacinto?

Il giacinto è una bulbosa originaria dell’Europa e dell’Asia e che gradisce molto il clima temperato, questa pianta fiorita si coltiva con facilità davvero estrema sia in giardini ed aiuole, dunque in esterno, che in interno, ed è inoltre una delle bulbose dalla più facile reperibilità che ci siano in commercio attualmente.

Come coltivare il Giacinto in vaso?

Il giacinto è una gigliacea originaria dell’Asia coltivata in Europa da diversi secoli. Sebbene i giacinti siano comunemente coltivati all’interno delle abitazioni si adattano anche ad essere piantati nei prati o nelle fioriere dei davanzali, tanto che è facile sviluppare un giacinto in vaso, per realizzare dei terrazzi o balconi fioriti