Articles

Da quando non si paga IMU su abitazione principale?

Da quando non si paga IMU su abitazione principale?

A partire dal 2008 l’abitazione principale e le relative pertinenze non pagano l’ICI. Sono escluse dall’agevolazione le ville, i castelli e le abitazioni di lusso.

Chi affitta la prima casa deve pagare l’IMU?

Con l’eliminazione della TASI viene meno la ripartizione dell’imposta tra inquilini e proprietario della casa in affitto. L’IMU, introdotta ad invarianza di gettito, non è dovuta da chi è in affitto ed è quindi il proprietario a dover versare l’intero importo dell’imposta.

Come fare per non pagare l’IMU sulla seconda casa?

Quando non si paga l’IMU sulla seconda casa per intero: le riduzioni previste.

  1. Immobili inagibili o inabitabili – 50%.
  2. Edifici storici o di valore artistico – 50%.
  3. Case in comodato d’uso – 50%.
  4. Case di pensionati residenti all’estero – 50%.
  5. Seconde case affittate a canone concordato – 75%.

Da quando non si paga più la tassa sulla prima casa?

La legge di Stabilità 2016 ha portato una rivoluzione sul fronte delle tasse sulla casa. A partire da quest’anno, infatti, è abolita la Tasi sugli immobili utilizzati dal proprietario come prima casa, l’Imu agricola e l’Imu sui macchinari imbullonati.

Chi paga l’immu?

Insomma, in caso di comproprietà su una casa o altro immobile, si avranno tanti debiti fiscali per quanti sono i titolari del bene e non uno solo. Casa abitata da un solo comproprietario: chi paga l’Imu. Come noto, l’Imu non è dovuta sull’abitazione principale.

Come si paghino le imposte sull’abitazione principale?

La normativa generale sull’Imu e sulla Tasi, infatti, prevede che non si paghino le imposte sull’abitazione principale. Se per esempio si possiede un immobile di proprietà, ma la residenza è indicata in un’altra abitazione, bisogna pagare l’Imu. Ma questo caso potrebbe verificarsi anche solo momentaneamente.

Quando scade la seconda rata di IMU e tasi 2019?

Il 16 dicembre è fissata la scadenza per il pagamento della seconda rata di Imu e Tasi per il 2019. Per quanto riguarda le le imposte sulla casa, Tuttavia, tra i proprietari di immobili, un dubbio è sempre dietro l’angolo: si paga l’Imu sulla prima casa? Leggi tutto. Imu e Tasi 2019: scadenze, chi paga, come si paga.

Qual è l’IMU di un comproprietario?

In caso di un’abitazione in comproprietà al 50% tra due fratelli, ognuno è soggetto passivo (e, quindi, obbligato) Imu nella misura del 50% dell’importo complessivamente calcolato. Sarebbe, dunque, illegittima la richiesta del Comune, nei confronti di un solo comproprietario, di pagamento dell’intera Imu.